Didattica estratta dai cataloghi della società IMEB SRL
Separazione delle sbarre dalle unità funzionali
Separazione delle sbarre dalle unità funzionali + separazione delle unità funzionali tra loro.
Scopri quali sono le funzioni di un circuito di terra e con che strumenti è possibile misurare i parametri coinvolti. (approfondisci)
Scopri i vantaggi del sistema isolante non inglobato che garantisce un eccellente livello di protezione ambientale (approfondisci)
Esistono diversi tipi di rivestimento per aumentare la resistenza del canale metallico; i principali sono l’acciaio zincato Sendzimir, l’acciaio zincato a caldo , l’acciaio zincato verniciato, lo ZL e l’acciaio inox. (approfondisci)
Scarica la nota applicativa che illustra come dimensionare correttamente gli impianti elettrici misurando tutti i sovraccarichi di corrente. (Didattica fornita dalla società Amra spa CHAUVIN ARNOUX GROUP)
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
L’inquinamento elettrico è diventato una problematica del mondo industriale, terziario e civile. Alle sinusoidi si sono sostituiti segnali deformati, impossibili da misurare con strumenti standard. (approfondisci)
Scarica la nota applicativa che illustra le possibili misurazioni realizzabili con un oscilloscopio Handscope® per la manutenzione degli ascensori. (Didattica fornita dalla società Amra spa CHAUVIN ARNOUX GROUP)
Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è una legge europea che stabilisce requisiti e caratteristiche essenziali dei prodotti progettati e realizzati per essere installati in modo permanente nelle opere di ingegneria civile (approfondisci)
Sistemi di comunicazione digitale di tipo seriale tra dispositivi di campo (sensori/attuatori) e/o tra dispositivi di controllo automatico (PLC) vengono definiti dal Fieldbus, un sistema di distribuzione supportato da una rete locale che garantisce la comunicazione tra i dispositivi collegati… (approfondisci)
Per verificare che un cavo appartenga a una di queste tre tipologie vengono effettuate varie prove con l’utilizzo del fuoco. (approfondisci)
Serie UK1 e UKR1: sensori ultrasonici cilindrici M18 con pulsante di Teach-in, corpo plastico o in acciaio inox AISI 316L. ->>
M5 – minuteria: per canale metallico ampia gamma di viti e bulloni, aste filettate, dadi, manicotti, piastrine, rondelle, supporti, giunti universali. ->>
Serie LS-Type: connettori ideali per l’industria dello spettacolo, alimentazione per apparecchi d’illuminazione, banchi mixer, dimmer. ->>
TLK43: regolatore con ingresso universale, 4 uscite (anche analogiche) ed RS485, 48×48 mm, profondità 98 mm. ->>
LD Security: cavi sistemi di video-sorveglianza “Long Distance” per il collegamento con telecamere in grado di gestire enormi pacchetti di informazioni su tratte da 500 e 1100 m. ->>
Cassetta prova relé automatica: per verifiche automatiche di sistemi di protezioni in installazioni fotovoltaiche. ->>
Derivatori e divisori: Derivatori per c.c. shunt e divisori di tensione resistivi per c.c. ->>
Zoccoli e accessori: zoccoli undecal da guida din e da incasso, zoccoli octal da guida din, camme e cavalieri. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>