|
![]() |
I Quadri di Bassa Tensione della IMEB sono costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’Ingegneria impiantistica nel campo elettrico e sono caratterizzati da elevata normalizzazione, notevole compattezza, modularità e segregazioni fino alla forma 4b. I Sistemi di sbarre, adeguatamente dimensionati, agevolano le operazioni di montaggio e collegamento delle apparecchiature. Il passaggio interno dell’aria attraverso le feritoie dei pannelli orizzontali e verticali, assicura una adeguata ventilazione del quadro. Tutti i quadri IMEB sono certificati fino a 6300 A e 100 KA per 1 secondo, in accordo alle norme CEI EN 61439-1, IEC 60439-1, anche in versione con tenuta all’arco interno fino a 100 KA per 0,5 s. IMEB costruisce quadri normalizzati di bassa tensione anche su disegno e progetto del cliente.
Quadri blindati di Media Tensione NORMAC-F: quadri con tecnologia Apierre di media tensione tipo Normac/F realizzati con scomparti modulari. ->>
Quadri protetti di MT UG36: per sistemi di distribuzione con tensione nominale fino a 36 kV. ->>
Quadri di BT MODUL 700 PMCC: quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>
Cabine di trasformazione per esterno Serie CEV e Serie CONTAINER: in lamiera d’acciaio zincata, adatte per ambienti gravosi. ->>
Quadri normalizzati di MT in aria Serie U: tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed); adatti per sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. ->>
L’arco elettrico è un fenomeno che si verifica a seguito di una scarica che avviene quando la tensione elettrica presente tra due punti supera il limite di rigidità dielettrica del gas interposto… (approfondisci)
All’interno di un quadro elettrico di Bassa Tensione è possibile trovare differenti tipologie di segregazione, identificate come Forma 2, Forma 3 e Forma 4… (approfondisci)
Timer elettronici: Gamma di timer elettronici multiscala, monotensione, multifunzione da incasso. ->>
Serie APW: cassette di derivazione pressofuse in lega di alluminio, adatte agli ambienti aggressivi. ->>
Oscilloscopio digitale portatile OX7102C: con touch-screen a colori, 2 vie isolate 600V Cat. III, 100MHz. Campionamento 2,5GS/s in monocolpo e 100GS/s in ETS, memoria 2GB su scheda SD. ->>
Raffreddatori termoelettrici a effetto Peltier: possibilità di montaggio su involucro in movimento, doppia funzione: raffreddamento e riscaldamento. ->>
Interruttori a pedale: Serie IP per l’automazione industriale, bordo macchina e comando macchina utensili. ->>
Cabine di trasformazione per esterno Serie CEV e Serie CONTAINER: in lamiera d’acciaio zincata, adatte per ambienti gravosi. ->>
Nuovi TA di misura: studiati e ottimizzati per essere sempre più compatti, seguendo le recenti esigenze dettate dal mercato. ->>
Cassette di derivazione in polipropilene COMBI: in polipropilene rinforzato con fibra di vetro, IP 66/67. ->>