![]() |
Quadri normalizzati di media tensione di tipo protetto LSC2A-PM (metal enclosed)
|
I quadri normalizzati di media tensione di tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed) IM.E.B. “Serie U” sono adatti per essere impiegati in sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. Sono costituiti da scomparti normalizzati, equipaggiati con sezionatori rotativi a vuoto, interruttori di manovra-sezionatori rotativi e interruttori in esafluoruro di zolfo (SF6) o sottovuoto.
A richiesta possono essere installati i seguenti accessori:
Risalita cavi: scomparti risalita cavi completi di staffa di fissaggio cavi
U risalita sbarre: scomparto risalita sbarr completo di sistema di sbarre in rame elettrolitico e isolatori portatori di sostegno
U10: scomparto di arrivo linea con sezionatore di messa a terra (CEI-016)
U20: scomparto misure con sezionatore a vuoto e fusibili
U50: scomparto arrivo e partenza linea, con sezionatore a vuoto
U210: scomparto arrivo e partenza linea con interruttore di manovra sezionatore
U220: scomparto protezione trasformatore con interruttore di manovra sezionatore e fusibili
U220C: scomparto arrivo linea e protezione trasformatore con interruttore di manovra sezionatore e fusibili
U500: scomparto interruttore sottovuoto o SF6
U500C: scomparto arrivo linea con interruttore sottovuoto o SF6 capovolto
U500C/ST: scomparto interruttore sottovuoto o SF6 e sezionatore di terra in ingresso (CEI-016)
U5002R: scomparto arrivo linea e partenza linea con interruttore in sottovuoto o SF6 sezionabile, doppio sezionamento
U500E: scomparto con interruttore sottovuoto o SF6 estraibile
U500ST: scomparto interruttore sottovuoto o SF6 e sezionatore di terra in ingresso (CEI-016)
Quadri blindati di Media Tensione NORMAC-F: quadri con tecnologia Apierre di media tensione tipo Normac/F realizzati con scomparti modulari. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>
Cabine di trasformazione per esterno Serie CEV e Serie CONTAINER: in lamiera d’acciaio zincata, adatte per ambienti gravosi. ->>
Quadri protetti di MT UG36: per sistemi di distribuzione con tensione nominale fino a 36 kV. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Quadri di BT MODUL 700 PMCC: quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
L’arco elettrico è un fenomeno che si verifica a seguito di una scarica che avviene quando la tensione elettrica presente tra due punti supera il limite di rigidità dielettrica del gas interposto… (approfondisci)
All’interno di un quadro elettrico di Bassa Tensione è possibile trovare differenti tipologie di segregazione, identificate come Forma 2, Forma 3 e Forma 4… (approfondisci)
Frutti adattatori: Serie CLK SC per connettori SC, in materiale termoplastico autoestinguente omologato UL, contatti a crimpare. ->>
Analizzatori di rete elettrica trifase QUBO: 72×72 mm, display LCD, per misure in BT, ingresso amperometrico da TA 1-5A 400V Alim. 115-230. ->>
M5: regolatore di processo con Setpoint programmabile, 48 x 48 mm, profondità 150 mm. ->>
Morsetti a molla di compressione: sistema di collegamento FRK e FSL a innesto rapido, innesto semplice e diretto di conduttori rigidi e flessibili. ->>
Sensori ultrasonici: sensori M18 con pulsante di Teach-in, con pulsante di Teach-in con emissione 90°, corpo corto, M30, cubici e forcelle. ->>
Analizzatore di potenza e di qualità dell’energia C.A 8333: le principali caratteristiche della rete elettrica in modo semplice e rapido. ->>
GU90 Rilevatore sequenza fasi: rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase. ->>
Tubi in poliammide: tubi flessibili ondulati in PA 6 e PA 12, resitenti a oli, benzine, acidi, solventi, per applicazioni dinamiche e luoghi rischio incendio. ->>
Ausiliari di comando BLACK LINE & NICKEL LINE: per automazione industriale, quadri elettrici, bordo macchina, impianti di segnalazione. ->>