JEI-P con leva in materiale termoplastico
Disponibile nelle versioni:
|
![]() |
Disponibile nelle versioni:
![]() |
JEI-V con leva in acciaio zincato
Disponibili in versione:
|
Disponibili in versione:
Serie V-TYPE: custodie metalliche con leva in acciaio inox, garantiscono tenuta stagna in poco spazio. ->>
Custodie Serie JEI: custodie metalliche per connettori, con leva in materiale termoplastico o in acciao zincato, IP65 e IP66. ->>
Frutti Serie CLASS versione standard: frutti con contatti argentati a vite, molla, crimp, a molla senza utensili SQUICH. ->>
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
Dispositivi progettati per sollevamento: pulsantiere pensili, linee di alimentazione, finecorsa, collettori rotanti. ->>
Contaimpulsi e controllo temperatura: contaimpulsi monotensione multifunzione, termoregolatori elettronici digitali e a impostazione analogica. ->>
Nuovi condizionatori Smart Cool: la soluzione ideale per il contenimento dello spazio e per il condizionamento di piccoli involucri. ->>
Scomparti elettrici di media tensione: Quadri blindati NORMAC-F, quadri protetti UG36, quadri normalizzati Serie U, Serie UGSEC. ->>
Custodie ad alta protezione IP68 CG/MG: tenuta stagna e robustezza meccanica, resistente agli agenti chimici, con chiusura a vite o baionetta. ->>
C.A 6505 / C.A 6545 / C.A 6547 / C.A 6549: controllati tramite microprocessore questi apparecchi dispongono di funzioni molto avanzate in misura di isolamento. ->>
Custodie per morsetti CONTA-BOX: di varie dimensioni e materiali per la protezione di schede elettroniche, apparecchiature e morsettiere. ->>
NaNo, analizzatore di rete multifunzione compatto: per l’impiego in sistemi trifase a tre o quattro fili con carico squilibrato. ->>