Tenuta stagna, elevata robustezza meccanica, resistenza alla corrosione salina e protezione EMC
|
![]() |
La nuova serie CG/MG di custodie fisse e mobili per connettori abbina la tenuta stagna IP68 e l’elevata robustezza meccanica ai requisiti di protezione da disturbi elettromagnetici (EMC=compatibilità elettromagnetica).
Le custodie assicurano il massimo grado di protezione contro le influenze esterne, in particolare la protezione delle persone contro l’accesso a parti pericolose all’interno delle custodie (contatto diretto) e la protezione dei frutti connettori installati all’interno dall’ingresso di corpi solidi estranei (polvere) e dagli effetti pericolosi dell’ingresso di liquidi.
La tenuta stagna tra la custodia da incasso e il pannello è assicurata da una guarnizione O-ring tenuta in sede in una scanalatura ricavata nella base della custodia da incasso. Una seconda guarnizione O-ring attorno al bordo della custodia garantisce la tenuta stagna tra la custodia mobile e la fissa a connettore accoppiato.
I fori di fissaggio sono stati collocati all’interno della guarnizione O-ring in modo da evitare la necessità di altre guarnizioni. Sebbene le custodie siano state ingrandite rispetto alle standard per concedere maggior spazio di cablaggio e le pareti siano state ispessite per ottenere maggiore robustezza meccanica, gli interassi di fissaggio sono rimasti gli stessi delle custodie standard.
La serie viene offerta con due sistemi di bloccaggio, a baionetta e a vite. I due punti di chiusura sono disposti asimmetricamente per garantire la tenuta stagna ottimale e il minimo ingombro nel caso di più custodie accostate di testa.
Le custodie fisse e mobile sono realizzate con una lega di alluminio da fonderia particolarmente resistente alla corrosione salina. La finitura superficiale è effettuata con polvere epossipoliestere che conferisce elevata resistenza antigraffio e antiurto.
![]() |
Caratteristiche
|
Frutti Serie CLASS versione standard: frutti con contatti argentati a vite, molla, crimp, a molla senza utensili SQUICH. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
Frutti connessione crimp: frutti per connettori connessione crimp con contatti argentati o dorati. ->>
Frutti connessione a molla: frutti contatti argentati con contatti a molla Serie CLASS. ->>
È la capacità di un dispositivo a funzionare in un ambiente elettromagnetico, senza produrre a sua volta disturbi elettromagnetici per ciò che si trova nello stesso ambiente. (approfondisci)
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
Controllore impianti elettrici C.A 6117: controllore impianti elettrici multifunzione, misura potenza e armoniche per analizzare la qualità degli impianti. ->>
Raccordi per tubi metallici flessibili e pieghevoli: con un’elevata resistenza alla trazione, garantiscono la continuità elettrica prevista dalle norme CEI. ->>
Timer industriali: ampia gamma di timer, zoccolati, da guida DIN, elettronici, meccanici. ->>
Finecorsa giri: serie finalizzata al controllo dei giri di organi rotanti oppure alla posizione angolare di macchinari industriali o edili. ->>
Contatori di energia MID: contatori statici di energia attiva e reattiva bidirezionale su 4 quadranti con certificazione MID. ->>
Coperchi SIMPLEX: Coperchio self-closing, per un maggiore livello di protezione dei connettori rispetto ai coperchi con chiusura manuale. ->>