CNEconnessione a vite 6, 10, 16, 24, (32), (48) poli
|
![]() |
connessione a vite
6, 10, 16, 24, (32), (48) poli
![]() |
CDAconnessione a vite 10, 16, (32) poli
|
CK – CKDconnessione a vite, contatti argentati 3, 4 poli
connessione a vite, contatti dorati 3, 4 poli
|
![]() |
connessione a vite, contatti argentati
3, 4 poli
connessione a vite, contatti dorati
3, 4 poli
![]() |
CMEconnessione a vite 16 poli
|
connessione a vite
16 poli
CXconnessione a vite 4/0, 4/2, 4/8 poli
|
![]() |
connessione a vite
4/0, 4/2, 4/8 poli
![]() |
CNE..RY 180 °Cadatti fino a 180 °C 6, 10, 16, 24, (48) poli connessione a vite
|
adatti fino a 180 °C
6, 10, 16, 24, (48) poli
connessione a vite
CPconnessione a vite 6 poli
|
![]() |
connessione a vite
6 poli
![]() |
CP RYadatti fino a 180 °C 6 poli connessione a vite
|
adatti fino a 180 °C
6 poli
connessione a vite
CTcon morsettiera, connessione con morsetto a vite 6, 10, 16, 24, 40, 64 poli
|
![]() |
con morsettiera, connessione con morsetto a vite
6, 10, 16, 24, 40, 64 poli
C-TYPE Serie CLASS IP65/66: custodie metalliche con leva rotativa, fisse o mobili, a chiusura singola e doppia. ->>
Custodie BIG, lo spazio che hai sempre desiderato: più uscite e più spazio per i cavi, facilità di cablaggio e d’ispezione. ->>
C-Type 830V: versione isolata adatta a frutti per impieghi fino a 830V, montano all’interno strisce isolanti supplementari. ->>
C-Type EMC: custodie appositamente realizzate per applicazioni ove sia richiesta la compatibilità elettromagnetica EMC. ->>
Custodie C-Type 180 °C: appositamente realizzate per applicazioni con temperature ambiente particolarmente gravose. ->>
Serie V-TYPE: custodie metalliche con leva in acciaio inox, garantiscono tenuta stagna in poco spazio. ->>
Custodie W-Type: metalliche con trattamento di cromatazione, per ambienti aggressivi, IP66. ->>
Serie LS-Type: connettori ideali per l’industria dello spettacolo, alimentazione per apparecchi d’illuminazione, banchi mixer, dimmer. ->>
T-TYPE Custodie isolanti: ideali per connessioni standard, ambienti aggressivi e applicazioni alimentari. ->>
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
Complementi per quadri di distribuzione e batterie: quadri da cantiere assemblati in fabbrica (ASC), quadri vuoti e accessori. ->>
Sistemi di connessione e morsetti: ampia gamma di morsetti, sistemi di collegamento a vite, molla, bullone, spina piatta, morsetti speciali e accessori. ->>
M5 – minuteria: per canale metallico ampia gamma di viti e bulloni, aste filettate, dadi, manicotti, piastrine, rondelle, supporti, giunti universali. ->>
13102 Sbrinatore elettromeccanico: programmatori ciclici, con funzioni di sbrinamento in impianti di refrigerazione. ->>
Commutatori a camme serie Phoenix: costruiti secondo rigorosi standard, soddisfano tutti i requisiti di sicurezza. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
Contatori di energia MID: contatori statici di energia attiva e reattiva bidirezionale su 4 quadranti con certificazione MID. ->>
Quadri di BT MODUL 700 PMCC: quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>