Per il controllo e la certificazione secondo le nuove norme europee
|
![]() |
Il C.A 6155 è uno strumento multifunzione per il controllo e la certificazione, secondo le NUOVE norme europee, di quadri elettrici (EN 61439-1) ed equipaggiamento elettrico delle macchine (EN 60204-1:2006) e test differenziali anche tipo B. È dotato di contenitore da cantiere antiurto e tastiera alfanumerica per l’inserimento dei dati, soglie degli allarmi programmabili, controllo totale funzionamento interruttori differenziali e misura dell’impedenza dell’anello di guasto (Zs)
PEL103: Logger di potenza e d’energia con display digitale 3 livelli per misure su impianti monofase e trifase non equilibrati. ->>
Registratore di potenza e d’energia PEL 105: impermeabile, robusto, resistente alle alte temperature e UV. Ideale per un uso sul campo! ->>
C.A 6117: tester per impianti elettrici ALL-IN-ONE che unisce design, ergonomia, semplicità, prestazioni, rapidità e precisione. ->>
Analizzatore di potenza e di qualità dell’energia C.A 8333: le principali caratteristiche della rete elettrica in modo semplice e rapido. ->>
C.A 652x – C.A 653x: la nuova serie di misuratori d’isolamento e continuità. ->>
C.A 1886 RayCam: una termocamera utile per effettuare controlli di primo livello ma anche diagnosi termografiche avanzate. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
Per sfruttare al meglio un gruppo elettrogeno, sono necessari alcuni strumenti di misura che permettano di conoscere le caratteristiche della rete elettrica. (approfondisci)
Scopri quali sono le funzioni di un circuito di terra e con che strumenti è possibile misurare i parametri coinvolti. (approfondisci)
Su cosa si basa la misura della resistenza d’isolamento e come se ne determina il valore? (approfondisci)
KX5: regolatore, programmatore con 96 spezzate divisibili in 8 programmi, 48 x 96 mm (1/8 DIN), profondità 76 mm. ->>
Attrezzature: attrezzature oleodinamiche e manuali progettate per agevolare il lavoro di installatori elettrici e quadristi. ->>
Sensori di sicurezza: centraline di Tipo 2, fotocellule di Tipo 2 e 4, reticoli ottici di Tipo 2 e 4. ->>
Collettori rotanti: serie di collettori con modularità da 3 a 15 anelli in lega speciale, montati su un albero d’acciaio. ->>
Frutti adattatori: Serie CLK SC per connettori SC, in materiale termoplastico autoestinguente omologato UL, contatti a crimpare. ->>
TV56: Timer elettronico digitale da guida DIN a impostazione analogica, multiscala, multitensione, bifunzione. ->>
Custodie per morsetti CONTA-BOX: di varie dimensioni e materiali per la protezione di schede elettroniche, apparecchiature e morsettiere. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
Cavi per trasmissione dati: destinati alla comunicazione digitale e controllo, impiegati come componenti passivi per residenziale, industria, centri dati, centri direzionali e commerciali. ->>