Per il controllo e la certificazione secondo le nuove norme europee
|
![]() |
Il C.A 6155 è uno strumento multifunzione per il controllo e la certificazione, secondo le NUOVE norme europee, di quadri elettrici (EN 61439-1) ed equipaggiamento elettrico delle macchine (EN 60204-1:2006) e test differenziali anche tipo B. È dotato di contenitore da cantiere antiurto e tastiera alfanumerica per l’inserimento dei dati, soglie degli allarmi programmabili, controllo totale funzionamento interruttori differenziali e misura dell’impedenza dell’anello di guasto (Zs)
PEL103: Logger di potenza e d’energia con display digitale 3 livelli per misure su impianti monofase e trifase non equilibrati. ->>
Registratore di potenza e d’energia PEL 105: impermeabile, robusto, resistente alle alte temperature e UV. Ideale per un uso sul campo! ->>
C.A 6117: tester per impianti elettrici ALL-IN-ONE che unisce design, ergonomia, semplicità, prestazioni, rapidità e precisione. ->>
Analizzatore di potenza e di qualità dell’energia C.A 8333: le principali caratteristiche della rete elettrica in modo semplice e rapido. ->>
C.A 652x – C.A 653x: la nuova serie di misuratori d’isolamento e continuità. ->>
C.A 1886 RayCam: una termocamera utile per effettuare controlli di primo livello ma anche diagnosi termografiche avanzate. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
Per sfruttare al meglio un gruppo elettrogeno, sono necessari alcuni strumenti di misura che permettano di conoscere le caratteristiche della rete elettrica. (approfondisci)
Scopri quali sono le funzioni di un circuito di terra e con che strumenti è possibile misurare i parametri coinvolti. (approfondisci)
Su cosa si basa la misura della resistenza d’isolamento e come se ne determina il valore? (approfondisci)
Casse e armadi EMC: offrono una protezione EMC elevata e migliorano notevolmente l’effetto schermante dell’involucro. ->>
Controllo fasi e livelli: gamma di rilevatori sequenza fasi e controllo livello liquidi. ->>
Contatori di energia CSEZMD omologati ENEL: Contatori di energia ad alte prestazioni e in classi di precisione differenti omologati ENEL. ->>
Prese con interruttore di blocco, quadretti: in custodia isolante o metallica, da incasso e parete, componibili, versione ATEX. ->>
Controllore impianti elettrici C.A 6117: controllore impianti elettrici multifunzione, misura potenza e armoniche per analizzare la qualità degli impianti. ->>
Pulsantiere pensili: per piccolo sollevamento, singola/ doppia fila, comando diretto e sponde, piattaforme elevabili. ->>