Misuratori d’isolamento digitale 5kV
|
![]() |
Controllati tramite microprocessore questi apparecchi dispongono di funzioni molto avanzate in misura di isolamento (da 40 V a 5000 V fino a 10TΩ)
In contenitore da cantiere, sono ideali per l’analisi qualitativa dell’isolamento: misurano automaticamente tensioni, capacità e correnti residue.
Su cosa si basa la misura della resistenza d’isolamento e come se ne determina il valore? (approfondisci)
Per prevenire i gravi danni che l’umidità può causare all’interno delle scatole, sono necessari dei sistemi traspiranti, capaci di stabilizzare la pressione interna. (approfondisci)
È la capacità di un dispositivo a funzionare in un ambiente elettromagnetico, senza produrre a sua volta disturbi elettromagnetici per ciò che si trova nello stesso ambiente. (approfondisci)
Quadro CAE: armadio monoblocco in lamiera d’acciaio sp. 15/10 con saldatura continua sulle giunzioni; bordi, ripiegati più volte. ->>
Timer elettronico da guida DIN TV49: 93×17,5 mm, impostazione analogica. Multiscala, multifunzione, multitensione; preselettori rotativi sul frontale. ->>
NUOVO QUBO 96: Analizzatore multifunzione 96X96mm per l’impiego in sistemi trifase a tre o quattro fili con carico squilibrato. ->>
Frutti da 3 e 4 poli CKSH: dimensioni “21.21” con tastino attuatore, 3 e 4 poli per 10A 400V, accesso verticale e pin di codifica. ->>
Connettori per circuiti stampati CONTA-CON: gamma completa di connettori innestabili per circuiti stampati. ->>
Quadri normalizzati di MT in aria Serie U: tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed); adatti per sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. ->>
C.A 6155: controllore multifunzione dell’equipaggiamento Elettrico di Macchine e Quadri secondo le NUOVE norme europee. ->>