Caratteristiche del relè:
|
![]() |
Programmatori ciclici utilizzabili per svolgere funzioni di sbrinamento in impianti di refrigerazione. Il numero di sbrinamenti in 24 ore ed il tempo di sbrinamento (da 2 a 50 min) sono programmabili dall’utente. E’ possibile inoltre programmare il tempo di ritardo per le ventole da 2 a 14 min.
Tensioni disponibili:
12, 24, 48, 115, 230, 250 Vac 50 / 60Hz
Programmatori ciclici e sbrinatori: ampia gamma di programmatori ciclici a camme, elettronici, sbrinatori elettromeccanici di piccole dimensioni. ->>
Motori: gamma di motori a corrente continua, motori sincroni monodirezionali e motori sincroni bidirezionali. ->>
Contaimpulsi e controllo temperatura: contaimpulsi monotensione multifunzione, termoregolatori elettronici digitali e a impostazione analogica. ->>
Motoriduttori: motoriduttore alto e motoriduttore basso, adatti per movimentazioni a bassa coppia. ->>
Controllo fasi e livelli: gamma di rilevatori sequenza fasi e controllo livello liquidi. ->>
Timer industriali: ampia gamma di timer, zoccolati, da guida DIN, elettronici, meccanici. ->>
Scomparti elettrici di media tensione: Quadri blindati NORMAC-F, quadri protetti UG36, quadri normalizzati Serie U, Serie UGSEC. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Serie CQ: custodie grandezza “32.13” in materiale isolante, certificazione cURus, IP66/IP67. ->>
Tubo metallico rigido: disponibile con il nuovissimo rivestimento ZL standard, in versione acciaio zincato o inox. ->>
Timer elettromeccanici: Timer elettromeccanici, con indice mobile, multiscala, multiscala a riarmo manuale, per guida din. ->>
Sistema a molla con accoppiamento a spina ZST: modulare e flessibile per offrire una maggiore versatilità d’impiego. ->>