Leva V-TYPE IP67: rigidità di tenuta e semplicità di movimento
|
![]() |
L’innovativa leva V-TYPE ha un movimento di chiusura verticale e garantisce un grado di protezione IP66/IP67 (secondo EN 60529) a connettore completo e accoppiato con custodie mobili ILME standard di alluminio (senza adattatore metallico) con piolini ricavati di fusione.
L’elevato grado di protezione raggiunto non è dovuto a guarnizioni speciali o particolari agganci di chiusura.
Le flange di fissaggio non variano rispetto alle alternative versioni classiche. Sarà quindi possibile utilizzare la nuova custodia in alternativa alla versione classica senza perdere l’intercambiabilità con precedenti applicazioni o dover variare ingombri, spazi, flange o posizioni di fissaggio.
Rigidità di tenuta dopo la chiusura e semplicità del movimento sono le caratteristiche primarie che solo ILME è riuscita a coniugare in un’unica leva.
![]() |
Nuovo movimento di chiusura basato su due elementi incernieratiLa nuova leva V-TYPE si affianca al tipo classico con molle e rullino (serie CLASS) o alle versioni isolanti (serie T-TYPE) e forma l’offerta più completa e adattabile alle specifiche esigenze di ogni cliente, facendo di ILME la prima azienda a proporre differenti leve per ogni esigenza. Si differenzia da tutte le altre leve presenti sul mercato per la concezione del movimento di chiusura che si basa su 2 elementi incernierati tra loro e successivamente imperniati sulla custodia. Sfruttando il loro moto composito è possibile, con un primo movimento rotatorio, portare la leva sopra il perno della custodia da bloccare, e quindi premerla verso il basso per far scattare la chiusura. Indicata per le applicazioni in cui il peso del cavo tende ad aprire le leve di tipo elastico, ad esempio con connettori installati verticalmente e uscita cavi verso il basso. Intercambiabile con i modelli equivalenti con molle e rullino, consente una facile ed economica gestione del magazzino e massima versatilità di impiego. |
La nuova leva V-TYPE si affianca al tipo classico con molle e rullino (serie CLASS) o alle versioni isolanti (serie T-TYPE) e forma l’offerta più completa e adattabile alle specifiche esigenze di ogni cliente, facendo di ILME la prima azienda a proporre differenti leve per ogni esigenza.
Si differenzia da tutte le altre leve presenti sul mercato per la concezione del movimento di chiusura che si basa su 2 elementi incernierati tra loro e successivamente imperniati sulla custodia.
Sfruttando il loro moto composito è possibile, con un primo movimento rotatorio, portare la leva sopra il perno della custodia da bloccare, e quindi premerla verso il basso per far scattare la chiusura.
Indicata per le applicazioni in cui il peso del cavo tende ad aprire le leve di tipo elastico, ad esempio con connettori installati verticalmente e uscita cavi verso il basso.
Intercambiabile con i modelli equivalenti con molle e rullino, consente una facile ed economica gestione del magazzino e massima versatilità di impiego.
Frutti Serie CLASS versione standard: frutti con contatti argentati a vite, molla, crimp, a molla senza utensili SQUICH. ->>
Frutti modulari MIXO: il sistema che permette di creare con facilità connessioni customizzate. ->>
Frutti connessione crimp: frutti per connettori connessione crimp con contatti argentati o dorati. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
Frutti connessione a molla: frutti contatti argentati con contatti a molla Serie CLASS. ->>
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
Analizzatori di rete elettrica trifase QUBO: 72×72 mm, display LCD, per misure in BT, ingresso amperometrico da TA 1-5A 400V Alim. 115-230. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>
Dispositivi di comando per l’automazione, quadro e bordo macchina: sezionatori, commutatori, ausiliari di comando, finecorsa. ->>
Scambiatori di calore aria/acqua: guarnizione iniettata lato armadio di serie, disponibile in 3 versioni. ->>
Programmatori ciclici e sbrinatori: ampia gamma di programmatori ciclici a camme, elettronici, sbrinatori elettromeccanici di piccole dimensioni. ->>
Modulo GSM-PRO2: monitoraggio e controllo strutture decentrate, informa quando il processo ha raggiunto un valore di stato o un limite definito. ->>
Frutti Serie SQUICH®: Connessione rapida, sicura, senza utensili; compatibili con qualsiasi tipo di conduttore. ->>
OX 5042 Handscope: oscilloscopio digitale palmare con ingressi isolati, protetto contro gli urti e con grado di protezione IP54 e display TFT a colori. ->>