Viteria
|
![]() |
![]() |
Aste filettate e dadi
|
Piastrine
|
![]() |
![]() |
Supporti
|
Giunti
|
![]() |
Sistema di sospensioni B5 Combitech: sistema universale di elementi di fissaggio e strutture di supporto adatto per numerose applicazioni. ->>
Canale C5: caratterizzati dall’originale “incastro” per un utilizzo limitato dei giunti; creato per sostenere e proteggere in modo permanente il cavo. ->>
Sistema di passerelle a filo F5: passerelle a filo metallico, montaggio veloce e semplificato con costi contenuti. ->>
Passerelle a scaletta L5: per posa cavi di grossa, media e piccola potenza, nell’esecuzione impianti elettrici e cavidotti aperti. ->>
Passerelle navali N5: elementi rettilinei forati nati per applicazioni in ambito navale. ->>
Passerelle a scaletta saldate W5: particolarmente adatte per il supporto di carichi pesanti e il trasporto di cavi di grossa, media e piccola potenza. ->>
Esistono diversi tipi di rivestimento per aumentare la resistenza del canale metallico; i principali sono l’acciaio zincato Sendzimir, l’acciaio zincato a caldo , l’acciaio zincato verniciato, lo ZL e l’acciaio inox. (approfondisci)
Utilizzando una lega composta da zinco-magnesio-alluminio si può ottenere un effetto di autorigenerazione del materiale tagliato e una prevenzione delle reazioni corrosive (approfondisci)
Pulpiti: compatti, componibili e video; in lamiera d’acciaio sp. 15/10 con saldatura continua sulle giunzioni. ->>
OX 5042 Handscope: oscilloscopio digitale palmare con ingressi isolati, protetto contro gli urti e con grado di protezione IP54 e display TFT a colori. ->>
Trasformatori MT in resina per DISTRIBUZIONE: Prodotti standard con qualità straordinaria a perdite normali, ridotte e su specifica. ->>
Morsetti per trasformatori TKS/TK: montaggio diretto sul corpo della bobina con struttura di montaggio integrata e fissaggio su guide in alluminio. ->>
Nuovi TA di misura: studiati e ottimizzati per essere sempre più compatti, seguendo le recenti esigenze dettate dal mercato. ->>
Quadri protetti di MT UG36: per sistemi di distribuzione con tensione nominale fino a 36 kV. ->>