Alta densità, connessioni a molla
|
![]() |
L’innovazione dei connettori multipolari è uno dei valori fondamentali di ILME, leader in questo settore.
La richiesta costante di poter disporre di un sempre maggiore numero di poli, senza aumentare gli spazi, ha portato allo studio e alla realizzazione delle nuova serie CDS, capace di offrire in un unico connettore fino a 84 poli negli stessi spazi di un connettore standard con connessione vite/molla.
Inoltre, grazie alla connessione a molla compatta, è possibile ridurre gli ingombri, senza dover ricorrere alla soluzione di cablaggio “A CRIMPARE” che obbliga all’utilizzo di utensili speciali.
![]() |
L’inserimento del cacciavite è guidato dalla particolare sagoma del foro, garantendo così la corretta manovra. Nella zona frontale è possibile inserire il nuovo perno di codifica CR CDS che permette la polarizzazione del frutto in un elevatissimo numero di combinazioni. È quindi possibile effettuare il montaggio anche affiancato di connettori identici con funzioni differenti. I nuovi perni di codifica CR CDS possono essere utilizzati anche in combinazione con gli altri perni metallici CR 20 / CRM / CRF / CR 72 in sostituzione delle viti di fissaggio frutto per incrementare le possibili combinazioni. A ciascuna delle posizioni del perno di codifica, utilizzata sul frutto femmina, deve corrispondere una posizione non utilizzata sul frutto maschio. |
L’inserimento del cacciavite è guidato dalla particolare sagoma del foro, garantendo così la corretta manovra.
Nella zona frontale è possibile inserire il nuovo perno di codifica CR CDS che permette la polarizzazione del frutto in un elevatissimo numero di combinazioni. È quindi possibile effettuare il montaggio anche affiancato di connettori identici con funzioni differenti.
I nuovi perni di codifica CR CDS possono essere utilizzati anche in combinazione con gli altri perni metallici CR 20 / CRM / CRF / CR 72 in sostituzione delle viti di fissaggio frutto per incrementare le possibili combinazioni. A ciascuna delle posizioni del perno di codifica, utilizzata sul frutto femmina, deve corrispondere una posizione non utilizzata sul frutto maschio.
Frutti Serie CLASS versione standard: frutti con contatti argentati a vite, molla, crimp, a molla senza utensili SQUICH. ->>
Frutti connessione crimp: frutti per connettori connessione crimp con contatti argentati o dorati. ->>
Autoshort NC, frutti SQUICH CDSH .. NC: nuovi frutti con protezione del secondario e nuovo tasto attuatore SQUICH. ->>
Frutti connessione a molla: frutti contatti argentati con contatti a molla Serie CLASS. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
Serie CDSH-SQUICH: risparmia il 70% di spazio e il 50% di tempo grazie ai nuovi frutti ad alta densità con tasto attuatore SQUICH. ->>
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
Accessori: accessori in poliammide, fissatubo, riduzioni, collari antiabrasione, raccordi e pressacavi, ghiere; anelli salvadita e cesoie tagliatubo. ->>
Custodie C-Type 180 °C: appositamente realizzate per applicazioni con temperature ambiente particolarmente gravose. ->>
LAN Gateway: la nuova interfaccia di comunicazione per collegare ad una rete Ethernet fino a 32 dispositivi con un solo indirizzo IP. ->>
Finecorsa giri: serie finalizzata al controllo dei giri di organi rotanti oppure alla posizione angolare di macchinari industriali o edili. ->>
GZ90 Rilevatore sequenza fasi: rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase. ->>
Oscilloscopio digitale portatile OX7102C: con touch-screen a colori, 2 vie isolate 600V Cat. III, 100MHz. Campionamento 2,5GS/s in monocolpo e 100GS/s in ETS, memoria 2GB su scheda SD. ->>
Quadri di BT MODUL 700 PMCC: quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
Cassette di derivazione in polipropilene COMBI: in polipropilene rinforzato con fibra di vetro, IP 66/67. ->>