Sistema di collegamento a vite SRK e morsetti di terra SSL
|
![]() |
Sistema di collegamento a vite RK e morsetti per la terra di protezione SL
|
![]() |
![]() |
Sistema di collegamento a molla di compressione FRK a innesto rapido
|
Sistema di collegamento a molla autobloccante ZRK
|
![]() |
![]() |
Sistema di collegamento a bullone HSK – HSKG
|
Sistema di collegamento a spina piatta Faston FF/SF
|
![]() |
![]() |
Morsetti speciali
|
Morsettiere Premontate e prodotti Custom a disegno
|
![]() |
![]() |
Morsettiere di distribuzione SVBLe morsettiere SVB rendono possibile la ripartizione di potenziale in uno spazio compatto e senza l’utilizzo di ulteriori accessori. Questi ripartitori consentono di stabilire un collegamento elettrico tra un cavo di sezione importante e più conduttori di sezioni inferiori. Trovano impiego nei quadri elettrici o di distribuzione come pure in impianti di automazione industriale e servono a raggruppare tutti i cavi secondari ad un’unica linea principale. Le morsettiere SVB possono essere montate sia su guida din TS 35 oppure direttamente a pannello o su piastra di montaggio attraverso appositi alloggiamenti integrati sulla base del prodotto stesso. |
Le morsettiere SVB rendono possibile la ripartizione di potenziale in uno spazio compatto e senza l’utilizzo di ulteriori accessori. Questi ripartitori consentono di stabilire un collegamento elettrico tra un cavo di sezione importante e più conduttori di sezioni inferiori. Trovano impiego nei quadri elettrici o di distribuzione come pure in impianti di automazione industriale e servono a raggruppare tutti i cavi secondari ad un’unica linea principale.
Le morsettiere SVB possono essere montate sia su guida din TS 35 oppure direttamente a pannello o su piastra di montaggio attraverso appositi alloggiamenti integrati sulla base del prodotto stesso.
Accessori
|
![]() |
Visita il sito ufficiale Conta-clip e scopri tutti gli altri prodotti!
Connettori per circuiti stampati CONTA-CON: gamma completa di connettori innestabili per circuiti stampati. ->>
Sistema a molla con accoppiamento a spina ZST: modulare e flessibile per offrire una maggiore versatilità d’impiego. ->>
Relè e zoccoli: accoppiatori a relè, si prestano in modo particolare per una separazione galvanica sicura o per la moltiplicazione dei contatti. ->>
Alimentatori stabilizzati switching: alimentatori stabilizzati switching monofase, trifase, classe 2 (UL1310) monofase. ->>
Custodie per morsetti CONTA-BOX: di varie dimensioni e materiali per la protezione di schede elettroniche, apparecchiature e morsettiere. ->>
Sistema d’ingresso e passaggio cavi KDS Click: semplicità e rapidità di assemblaggio con il nuovo sistema modulare IP66 per ingresso e passaggio multiplo di cavi. ->>
Terminali, puntalini e capicorda: terminali con o senza collare isolante, capicorda a occhiello isolati con PC, capicorda spina piatta (Faston). ->>
Dispositivi elettronici e convertitori: adatti a garantire lo scambio di segnali tra la periferia del processo e il sistema di controllo centrale in modo sicuro. ->>
I-V Tracer FTV200: misura della curva corrente-tensione e principali parametrici caratteristici dei singoli moduli o stringhe di un impianto fotovoltaico. ->>
Trasformatori MT in resina per DISTRIBUZIONE: Prodotti standard con qualità straordinaria a perdite normali, ridotte e su specifica. ->>
Morsetti per cavi schermati SAB/SSAB: un modo pratico, semplice e rapido per tutte le schermature di cavi e la relativa messa a terra. ->>
Sistema di passerelle a filo F5: passerelle a filo metallico, montaggio veloce e semplificato con costi contenuti. ->>
Contatori di energia CSEZMD omologati ENEL: Contatori di energia ad alte prestazioni e in classi di precisione differenti omologati ENEL. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Collettori rotanti: serie di collettori con modularità da 3 a 15 anelli in lega speciale, montati su un albero d’acciaio. ->>