Casse CDE
|
La struttura delle casse CDE è costruita in lamiera d’acciaio sp. 10/10 con saldatura continua sulle giunzioni. Il bordo anteriore a più pieghe impedisce l’entrata di acqua che si fos- se accidentalmente depositata sulla struttura. All’interno sono presenti speciali guide forate passo 25 mm elettrosaldate adatte al fissaggio degli accessori necessari al cablaggio (guida 35 mm oppure piastra di cablaggio).
Sulla parte posteriore quattro fori, posizionati negli angoli, consentono il fissaggio a parete diretto oppure a mezzo di staffe (art. RZA50). I tappi in gomma per questi fori sono in dotazione.
La linea di casse è disponibile in tre versioni (cieche, con flange ingresso cavi o con coperchio incernierato) al fine di soddisfare tutte le esigenze degli utilizzatori.
Dotate di grande versatilità e utilizzabili per qualsiasi applicazione:
Le porte cieche, i coperchi incernierati, e le flangie ingresso cavi mantengono un elevato grado di protezione IP, mediante una speciale guarnizione in poliuretano applicata in colata continua.
La verniciatura viene eseguita di serie con polveri epossipoliesteri colore RAL 7035 bucciato. Altri colori su richiesta.
In tutti i modelli la piastra interna (pannello di cablaggio) è in lamiera d’acciaio sp. 20/10, zincato sendzimir per una migliore compensazione di potenziale. Da ordinare a parte come accessorio.
Il grado di protezione è diverso a seconda della tipologia di cassa ed è specificato per ogi modello.
Disponibili anche nella versione EMC, per la protezione ai disturbi elettromagnetici.
Casse CLE: costruita in lamiera d’acciaio sp. 10/10, le migliori presenti sul mercato per rapporto qualità/prezzo. ->>
Casse CE IP65: costruite impiegando i più moderni sistemi produttivi, per garantire la massima precisione e affidabilità del prodotto. ->>
Cosmec: tubi e guaine, sistemi metallici e plastici di protezione per cavi elettrici. ->>
Quadri porta computer CQEC: nati per soddisfare l’esigenza di utilizzo di computer in ambienti industriali, IP55. ->>
Condizionatori per quadri elettrici: sistemi di climatizzazione RAM Klima, ideali per tutte le applicazioni in cui è necessario raffreddare e separare il quadro dall’ambiente circostante. ->>
Morsetti a vite SRK e SSL: Sicurezza e accoppiamento preciso. Compatti, con grande accesso per l’ingresso dei fili e ampio spazio di collegamento. ->>
I-V Tracer FTV200: misura della curva corrente-tensione e principali parametrici caratteristici dei singoli moduli o stringhe di un impianto fotovoltaico. ->>
Ups Trio: realizzati con tecnologia On-Line Doppia conversione per soluzioni con lunghe autonomie o trasformatori di isolamento. ->>
Microinterruttori SERIE MFI: Microinterruttori normalizzati con contatti autopulenti. Completi di leva di azionamento. ->>
Scomparti elettrici di media tensione: Quadri blindati NORMAC-F, quadri protetti UG36, quadri normalizzati Serie U, Serie UGSEC. ->>
Relè di massima corrente diretto fino a 2500A: consentono di impostare una soglia di Massima Corrente direttamente sul TA. ->>