|
Casse CLE versione Inox
|
La struttura delle casse CLE è costruita in lamiera d’acciaio sp. 10/10 con un innovativo sistema di produzione. Il bordo anteriore a più pieghe impedisce l’entrata di acqua che si fosse accidentalmente depositata sulla struttura.
Sul fondo della cassa è praticata un’apertura ampiamente dimensionata per il passaggio dei cavi, la cui flangia di chiusura completa di guarnizione non è sporgente ed è fissata tramite viti autofilettanti.
Sulla parte posteriore quattro fori posizionati negli angoli consentono il fissaggio a parete diretto oppure a mezzo di staffe (art. RZA50). I tappi in gomma per questi fori sono in dotazione.
Le porte sono costruite in lamiera d’acciaio sp. 15/10 ed è possibile fissare due profili forati con passo 25 mm (art. RZS). Tali profili, oltre ad irrobustire la porta, consentono un facile ancoraggio per ogni tipo di applicazione. Le sono reversibili (apertura a destra o a sinistra), disponibili solo in versione cieca.
Robuste cerniere, invisibili dall’esterno, consentono un’ampia apertura delle porte di circa 130°. La tenuta è assicurata da una speciale guarnizione in poliuretano applicata direttamente sulla porta in colata continua. La verniciatura viene eseguita con polveri epossipoliesteri colore RAL 7035 bucciato.
In tutti i modelli la piastra interna (pannello di cablaggio) è in lamiera d’acciaio sp. 20/10, zincato sendzimir per una migliore compensazione di potenziale.
Il grado di protezione è IP55 secondo IEC EN 62208; EN 60529 per tutte le dimensioni.
Le casse CLE rappresentano il miglior rapporto qualità/prezzo presente sul mercato.
Casse CE IP65: costruite impiegando i più moderni sistemi produttivi, per garantire la massima precisione e affidabilità del prodotto. ->>
Casse di derivazione CDE: disponibili in tre versioni, in lamiera d’acciaio sp. 10/10 con saldatura continua sulle giunzioni. ->>
Nuovi condizionatori Smart Cool: la soluzione ideale per il contenimento dello spazio e per il condizionamento di piccoli involucri. ->>
Cosmec: tubi e guaine, sistemi metallici e plastici di protezione per cavi elettrici. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Trasformatori MT in resina per DISTRIBUZIONE: Prodotti standard con qualità straordinaria a perdite normali, ridotte e su specifica. ->>
Hercules: Condotti sbarre. ->>
Sistema a molla con accoppiamento a spina ZST: modulare e flessibile per offrire una maggiore versatilità d’impiego. ->>
Analizzatore di potenza e di qualità dell’energia C.A 8333: le principali caratteristiche della rete elettrica in modo semplice e rapido. ->>
Dispositivi progettati per sollevamento: pulsantiere pensili, linee di alimentazione, finecorsa, collettori rotanti. ->>
NaNo, analizzatore di rete multifunzione compatto: per l’impiego in sistemi trifase a tre o quattro fili con carico squilibrato. ->>