|
Casse CE versione Inox
|
La linea casse CE è costruita impiegando i più moderni sistemi produttivi. Tutte le fasi di lavorazione sono eseguite da macchine automatiche a controllo numerico che garantiscono la massima precisione e affidabilità del prodotto.
La struttura è costruita in lamiera d’acciaio sp. 15/10 con saldatura continua sulle giunzioni. Il bordo anteriore a più pieghe impedisce l’entrata di acqua che si fosse accidentalmente depositata sulla struttura.
Sul fondo della cassa è praticata un’apertura ampiamente dimensionata per il passaggio dei cavi, la cui flangia di chiusura completa di guarnizione non è sporgente ed è fissata tramite viti autofilettanti.
Sulla parte posteriore quattro fori posizionati negli angoli consentono il fissaggio a parete diretto oppure a mezzo di staffe (art. RZA50). I tappi in gomma per questi fori sono in dotazione.
Sui fianchi della cassa sono presenti quattro prigionieri M6 atti al fissaggio di eventuali accessori quali porte interne (art. R5IE) o telai modulari (art. R5TM) o telai rack girevoli da 19″ (art. R5TIE).
Le porte sono costruite in lamiera d’acciaio sp. 15/10 per le casse con altezza fino a 800 mm, sp. 20/10 per le dimensioni maggiori. Internamente alle porte, è possibile fissare due profili forati con passo 25 mm (art. RZS). Tali profili, oltre a irrobustire la porta, consentono un facile ancoraggio per ogni tipo di applicazione.
Le porte sono reversibili (apertura da destra a sinistra), disponibili sia cieche che dotate di finestra trasparente. Tali finestre sono protette da una lastra di vetro di sicurezza sp. 4 mm.
Le portine interne porta strumenti (art. R5IE) sono incernierate, dotate di dispositivo di chiusura e regolabili in profondità.
Robuste cerniere, invisibili dall’esterno, consentono un’ampia apertura delle porte di circa 130°. La tenuta è assicurata da una speciale guarnizione in poliuretano applicata direttamente sulla porta in colata continua. La verniciatura viene eseguita con polveri epossipoliesteri colore RAL 7035 bucciato. Altri colori a richiesta.
In tutti i modelli la piastra interna (pannello di cablaggio) è in lamiera d’acciaio sp. 20/10, zincato sendzimir per una migliore compensazione di potenziale. È disponibile un’ampia gamma di accessori che garantiscono la massima versatilità del prodotto.
Il grado di protezione è diverso a seconda della tipologia di cassa ed è specificato per ogni modello.
Quadro CQE: struttura costituita da profili in lamiera d’acciaio zincato sp.15/10 con profilo chiuso brevettato a formare un telaio portante. ->>
Nuovi condizionatori Smart Cool: la soluzione ideale per il contenimento dello spazio e per il condizionamento di piccoli involucri. ->>
Cosmec: tubi e guaine, sistemi metallici e plastici di protezione per cavi elettrici. ->>
Casse CLE: costruita in lamiera d’acciaio sp. 10/10, le migliori presenti sul mercato per rapporto qualità/prezzo. ->>
Conchiglia: Armadi stradali in vetroresina e accessori. ->>
Morsetti a molla autobloccante: sistema di collegamento ZRK e ZSL, accoppiamento veloce e sicuro di conduttori rigidi e flessibili con e senza terminali. ->>
Accessori convertitori: da abbinare a indicatori, registratori, sistemi di acquisizione e/o visualizzazione. ->>
C.A 6470N / C.A 6471: misuratori professionali di resistenza e resistività di terra, continuità e accoppiamento. ->>
Pulsantiere d’ispezione e manutenzione SERIE GM: la nuova serie conforme alla norma internazionale EN 81.20 e EN 81.50. ->>
Quadri normalizzati di MT in aria Serie U: tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed); adatti per sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. ->>