|
|
Le linee di alimentazione Giovenzana sono un sistema moderno e antinfortunistico per l’elettrificazione delle utenze mobili come carroponti, paranchi, gru o qualsiasi motore in movimento che necessiti di essere alimentato.
Le linee di alimentazione si suddividono in due serie, TR 60 e TR 85 da 40 a 200 ampere e sistema a festoni serie 30 e serie 41 e serie 41 inox. Con sistema a festoni si intende l’utilizzo di specifici carrelli porta cavo.
La società Giovenzana è in grado di creare sistemi di alimentazione ad Hoc per i progetti più complessi, in grado di soddisfare le specifiche esigenze del cliente. Da catalogo è previsto l’utilizzo di curve e barre per il cambio di inclinazione delle linee di alimentazione.
CONDUTTORI PRE-MONTATI: Installazione velocissima! I conduttori sono già inseriti nell’involucro, è necessario solo collegare le sezioni di busbar.
CONDUTTORI CONTINUI: L’assenza di giunzioni tra i conduttori permette maggior durata delle spazzole, nessun residuo da consumo e minore resistenza, infatti i conduttori di rame sono tagliati a misura senza giunzioni e vengono inseriti nell’involucro a linea installata.
Disponibile anche nelle versioni con profilo “H” scatolato TR85H5P (cinque conduttori) e TR85H7P (sette conduttori)
Pinze multimetro F407: in un solo strumento misure precise di tensione, corrente, potenza (mono e trifase), armoniche, ecc. ->>
Condizionatori da tetto: indicati per il raffreddamento di armadi in batteria o in tutte quelle applicazioni in cui lo spazio ai lati del quadro elettrico è particolarmente ridotto. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>
Relè e zoccoli: accoppiatori a relè, si prestano in modo particolare per una separazione galvanica sicura o per la moltiplicazione dei contatti. ->>
Relè di massima corrente diretto fino a 2500A: consentono di impostare una soglia di Massima Corrente direttamente sul TA. ->>
Trasformatori BT – VPI: impiegati in svariati settori, dall’industriale al civile, dal ferroviario al navale, dal residenziale al settore energetic. ->>