|
|
Le linee di alimentazione Giovenzana sono un sistema moderno e antinfortunistico per l’elettrificazione delle utenze mobili come carroponti, paranchi, gru o qualsiasi motore in movimento che necessiti di essere alimentato.
Le linee di alimentazione si suddividono in due serie, TR 60 e TR 85 da 40 a 200 ampere e sistema a festoni serie 30 e serie 41 e serie 41 inox. Con sistema a festoni si intende l’utilizzo di specifici carrelli porta cavo.
La società Giovenzana è in grado di creare sistemi di alimentazione ad Hoc per i progetti più complessi, in grado di soddisfare le specifiche esigenze del cliente. Da catalogo è previsto l’utilizzo di curve e barre per il cambio di inclinazione delle linee di alimentazione.
CONDUTTORI PRE-MONTATI: Installazione velocissima! I conduttori sono già inseriti nell’involucro, è necessario solo collegare le sezioni di busbar.
CONDUTTORI CONTINUI: L’assenza di giunzioni tra i conduttori permette maggior durata delle spazzole, nessun residuo da consumo e minore resistenza, infatti i conduttori di rame sono tagliati a misura senza giunzioni e vengono inseriti nell’involucro a linea installata.
Disponibile anche nelle versioni con profilo “H” scatolato TR85H5P (cinque conduttori) e TR85H7P (sette conduttori)
Pulsantiere pensili: per piccolo sollevamento, singola/ doppia fila, comando diretto e sponde, piattaforme elevabili. ->>
Interruttori – sezionatori REGOLUS: disponibili singolarmente, in cassetta termoplastica o metallica. Sono costruiti secondo i più rigorosi standard. ->>
Pulsantiere d’ispezione e manutenzione SERIE GM: la nuova serie conforme alla norma internazionale EN 81.20 e EN 81.50. ->>
Commutatori a camme serie Phoenix: costruiti secondo rigorosi standard, soddisfano tutti i requisiti di sicurezza. ->>
Ausiliari di comando BLACK LINE & NICKEL LINE: per automazione industriale, quadri elettrici, bordo macchina, impianti di segnalazione. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
Pinze multimetro F407: in un solo strumento misure precise di tensione, corrente, potenza (mono e trifase), armoniche, ecc. ->>
Quadro CAE: armadio monoblocco in lamiera d’acciaio sp. 15/10 con saldatura continua sulle giunzioni; bordi, ripiegati più volte. ->>
Analizzatori di rete elettrica trifase QUBO: 72×72 mm, display LCD, per misure in BT, ingresso amperometrico da TA 1-5A 400V Alim. 115-230. ->>
Quadri normalizzati di MT in aria Serie U: tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed); adatti per sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. ->>
Motoriduttori: motoriduttore alto e motoriduttore basso, adatti per movimentazioni a bassa coppia. ->>
Morsetti per cavi schermati SAB/SSAB: un modo pratico, semplice e rapido per tutte le schermature di cavi e la relativa messa a terra. ->>
Finecorsa giri: serie finalizzata al controllo dei giri di organi rotanti oppure alla posizione angolare di macchinari industriali o edili. ->>