Linee di prodotto
|
La serie di finecorsa a giri FGR di Giovenzana è finalizzata al controllo dei movimenti di organi rotanti oppure alla posizione angolare di macchinari industriali o edili.
L’apparecchio, attraverso una trasmissione ad ingranaggi, comanda un sistema a camme operante su più microinterruttori ad apertura positiva che dopo un determinato numero di giri predispongono il motore o l’apparecchiatura all’avvio o alla fermata. Ogni camma è dotata di una vite di registro a regolazione “micrometrica” che opera in modo indipendente, così che sia possibile calibrare l’apertura e la chiusura di ogni microinterruttore secondo i requisiti funzionali necessari. Il sistema di trasmissione ad ingranaggi permette di scegliere differenti rapporti. La connessione del finecorsa all’apparecchiatura da controllare, avviene attraverso albero metallico che può essere anche sporgente sui due lati del finecorsa.
Possibilità connessione tramite flangia, interfaccia albero utenza tramite giunto Oldham che permette funzionamento disallineato, pignoni per accoppiamento con ruote dentate.
Carropontistica, movimentazione finestrature per zootecnia, macchine edili, gru portuali, porte industriali avvolgimento rapido, tecnologie per spettacoli.
Finecorsa di posizione: usato per controllare diversi sistemi di sollevamento, come sofisticati carroponti e paranchi. ->>
Linee di alimentazione TR60 e TR85: un sistema moderno e antinfortunistico per l’elettrificazione di utenze mobili. ->>
Pulsantiere d’ispezione e manutenzione SERIE GM: la nuova serie conforme alla norma internazionale EN 81.20 e EN 81.50. ->>
Pulsantiere pensili: per piccolo sollevamento, singola/ doppia fila, comando diretto e sponde, piattaforme elevabili. ->>
Cavi: Cavi piatti in PVC Antinvecchiamento H07VVH6-F e cavi tondi autoportanti con funi in acciaio laterali S05VVD7-F. ->>
Serie UGSEC: quadri di distribuzione secondaria fino a 24 kV, isolati in aria cat. LSC2A-PM. ->>
Canale ZL Combitech: ZINCO MAGNESIO ALLUMINIO il nuovo rivestimento che cambia le abitudini di installazione. ->>
Interruttori – sezionatori REGOLUS: disponibili singolarmente, in cassetta termoplastica o metallica. Sono costruiti secondo i più rigorosi standard. ->>
C.A 6505 / C.A 6545 / C.A 6547 / C.A 6549: controllati tramite microprocessore questi apparecchi dispongono di funzioni molto avanzate in misura di isolamento. ->>
Sistema di collegamento a bullone HSK: morsetti di potenza a bullone, collegamenti più sicuri per tutte le applicazioni che prevedono il trasferimento di energia. ->>
Relè differenziale superimmunizzato: Il prodotto più completo sul mercato, anche in impianti molto perturbati. ->>
Trasformatori BT – VPI: impiegati in svariati settori, dall’industriale al civile, dal ferroviario al navale, dal residenziale al settore energetic. ->>