nanoPAC Controllore programmabile, Il controllo sotto controllo!
|
![]() |
![]() |
Micropac M81controllore multifunzione programmabile compatto unità base M81:
|
controllore multifunzione programmabile compatto
unità base M81:
AC3 stationsistema di controllo programmabile multifunzione
|
![]() |
sistema di controllo programmabile multifunzione
Micropac MP02controllore multifunzione programmabile compatto Unità base MP02 2—2-2-M:
Unità di espansione segnali digitali:
|
![]() |
controllore multifunzione programmabile compatto
Unità base MP02 2—2-2-M:
Unità di espansione segnali digitali:
![]() |
SIGMAPACsistema di controllo programmabile distribuito unità di controllo CU02:
|
sistema di controllo programmabile distribuito
unità di controllo CU02:
OpenPCSsoftware di programmazione l’ambiente di programmazione OpenPCS è pienamente rispondente allo standard IEC 61131-3, ovvero consente l’implementazione del codice di programma in ben 6 linguaggi:
OpenPCS è multitasking e consente:
AsconTecnologic Edition con tre librerie di funzioni che favoriscono e migliorano la programmazione delle strategie di controllo:
|
![]() |
software di programmazione
l’ambiente di programmazione OpenPCS è pienamente rispondente allo standard IEC 61131-3, ovvero consente l’implementazione del codice di programma in ben 6 linguaggi:
OpenPCS è multitasking e consente:
AsconTecnologic Edition con tre librerie di funzioni che favoriscono e migliorano la programmazione delle strategie di controllo:
![]() |
BreweryPACLa soluzione BreweryPAC consente il controllo e il monitoraggio continuo di tutti i fermentatori gestiti sia in loco, mediante l’interfaccia operatore touch screen centralizzata, sia remotamente con il controllo via web o intranet dell’interfaccia stessa. La soluzione BreweryPAC è composto da 1 a 4 controllori M81 (ciascuno controlla fino ad 8 fermentatori) e da una o piu’ interfacce operatore touch screen a colori di varie dimensioni. |
La soluzione BreweryPAC consente il controllo e il monitoraggio continuo di tutti i fermentatori gestiti sia in loco, mediante l’interfaccia operatore touch screen centralizzata, sia remotamente con il controllo via web o intranet dell’interfaccia stessa.
La soluzione BreweryPAC è composto da 1 a 4 controllori M81 (ciascuno controlla fino ad 8 fermentatori) e da una o piu’ interfacce operatore touch screen a colori di varie dimensioni.
FrigoPACSistema configurabile centralina di controllo
|
![]() |
Sistema configurabile centralina di controllo
![]() |
FrigoRACK
|
Mini Mall PACLa soluzione Mini Mall PAC consente il controllo e la gestione delle utilities presenti nei mini market, nell’ottica di ottimizzarne il funzionamento con particolare attenzione al risparmio energetico. Il pacchetto proposto è modulare e prevede la gestione di:
|
![]() |
La soluzione Mini Mall PAC consente il controllo e la gestione delle utilities presenti nei mini market, nell’ottica di ottimizzarne il funzionamento con particolare attenzione al risparmio energetico.
Il pacchetto proposto è modulare e prevede la gestione di:
![]() |
ClimaPACil telecontrollo accurato delle centrali termiche Gestione remota dell’impianto via web sul portale www.ATClima.com Sinottico impianto, allarmi, trend real time e storici, modifica parametri La soluzione viene attivata in centrale impostando:
|
il telecontrollo accurato delle centrali termiche
Gestione remota dell’impianto via web sul portale www.ATClima.com Sinottico impianto, allarmi, trend real time e storici, modifica parametri
La soluzione viene attivata in centrale impostando:
SkidPACsoluzioni configurabili per l’automazione degli scambiatori di calore TELERISCALDAMENTO campi di applicazione
Caratteristiche:
Ascon Tecnologic offre un approccio innovativo per semplificare la gestione con un unico sistema, per realizzare soluzioni d’automazioni diverse tra loro. Le soluzioni prevedono infatti l’attivazione mediante strumenti touch screen di diversi componenti del processo. Automaticamente il sinottico d’impianto si adatta così come i vari moduli di regolazione presenti nel controllore pre-programmato. |
![]() |
soluzioni configurabili per l’automazione degli scambiatori di calore
TELERISCALDAMENTO
campi di applicazione
Caratteristiche:
Ascon Tecnologic offre un approccio innovativo per semplificare la gestione con un unico sistema, per realizzare soluzioni d’automazioni diverse tra loro. Le soluzioni prevedono infatti l’attivazione mediante strumenti touch screen di diversi componenti del processo. Automaticamente il sinottico d’impianto si adatta così come i vari moduli di regolazione presenti nel controllore pre-programmato.
Termostati – regolatori analogici: Semplici, affidabili ed economici. Termostati digitali e analogici in diversi formati. ->>
Trasduttori e attuatori: sensori e trasmettitori, relè statici, tiristori, valvole, servomotori e convertitori elettropneumatici. ->>
Limitatori di potenza, timer, contaimpulsi: temporizzatori, contaimpulsi, limitatori di potenza con display a 4 cifre, doppia uscita, morsettiera a vite. ->>
Regolatori industriali: gamma di strumenti, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di prestazioni, in diversi formati, standard e non. ->>
Analisi emissioni e monitoraggio: controllo combustione impianti civili e industriali, sistemi analisi emissioni, misura ossigeno. ->>
Acquisizione e registrazione dati: moduli I/O, registratori, supervisione, gateways, piattaforme di geolocalizzazione e connettività. ->>
Cassette metalliche: ampia gamma di cassette metalliche, verniciate e non verniciate, per ambienti aggressivi, ATEX, contenitori per comandi. ->>
Casse e armadi EMC: offrono una protezione EMC elevata e migliorano notevolmente l’effetto schermante dell’involucro. ->>
Morsettiere Premontate e prodotti Custom a disegno: morsettiere complete, montate su guide e opportunamente siglate su specifica del cliente. ->>
TV56: Timer elettronico digitale da guida DIN a impostazione analogica, multiscala, multitensione, bifunzione. ->>
Q1: regolatore di temperatura caldo-freddo, dimensioni 96 x 96 mm, profondità 110 mm. ->>
Relè differenziale superimmunizzato: Il prodotto più completo sul mercato, anche in impianti molto perturbati. ->>
Amplificatori per fibre ottiche: Serie SSF di amplificatori M18, Serie SF1 di sensori fotoelettrici cubici per fibre ottiche, Serie F e Serie FX per guida DIN. ->>
OX 5042 Handscope: oscilloscopio digitale palmare con ingressi isolati, protetto contro gli urti e con grado di protezione IP54 e display TFT a colori. ->>
Quadri di BT MODUL 700 PMCC: quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
Custodie REGOLUS EX: nuove custodie metalliche ATEX – IECEx realizzate in lega di alluminio per l’uso in ambienti a rischio di esplosione. ->>