Sensori ultrasonici cilindrici M18 con pulsante di Teach-in
Rilevazione modelli a diffusione:
Rilevazione modelli a rifrazione:
|
![]() |
Rilevazione modelli a diffusione:
Rilevazione modelli a rifrazione:
Serie UK6 e UKR6: sensori ultrasonici a diffusione cilindrici M18 corpo corto, corpo in plastica o acciaio inox AISI 316L. ->>
Ultrasonici M18 con pulsante di Teach-in, emissione a 90°: corpo plastico, pulsante di Teach-In, indicatore LED multifunzione, connettore M12 a 4 pin. ->>
Serie UT e UTR: sensori ultrasonici cilindrici M30; pulsante Teach-in, frontale “a fungo”, alte prestazioni ed elevata distanza di rilevazione. ->>
Sensore ultrasonico UT5: distanza operativa fino a 8M senza limitazioni di tipologia, consistenza, colore, livello di trasparenza o stato. ->>
Il segnale ultrasonico emesso viene riflesso dal target. La misura del tempo tra l’istante di emissione e quello di ricezione permette di ricavare presenza e distanza dell’oggetto. (approfondisci)
La variazione nel ritorno delle radiazioni luminose emesse da un elemento del sensore indica la presenza o assenza del target, oppure una variazione di colore, posizione, riflessione. (approfondisci)
In una barriera fotoelettrica una schiera di fotoemettitori emette stretti impulsi luminosi verso il ricevitore. La rilevazione avviene mediante l’interruzione del percorso del fascio determinata dalla presenza di un oggetto opaco. (approfondisci)
Sensore di vibrazioni serie VBR con tecnologia MEMs: alta tecnologia nella prevenzione di guasti e fermo macchina, grazie al monitoraggio di shock e vibrazioni. ->>
Cavi per domotica e building automation: cavi Fieldbus per domotica, cavi composti e cavi a coppie, per videocontrollo digitale e analogico, per citofonia. ->>
C.A 1886 RayCam: una termocamera utile per effettuare controlli di primo livello ma anche diagnosi termografiche avanzate. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Tubi in poliuretano: prodotti in poliuretano, offrono eccezionale flessibilità, ottima resistenza a microbi e sostanze chimiche. ->>
nanoPAC: controllore programmabile di ultima generazione, dedicato alla regolazione e in grado di eseguire logiche e sequenze tipiche dei PLC. ->>
Contaimpulsi e controllo temperatura: contaimpulsi monotensione multifunzione, termoregolatori elettronici digitali e a impostazione analogica. ->>
I primi pressacavi anticondensa: pressacavi VentGLAND e tappi VentPLUG, a prova di condensa! Aiutano a ridurre significativamente l’ingresso di umidità in contenitori e custodie. ->>
Collettori rotanti: serie di collettori con modularità da 3 a 15 anelli in lega speciale, montati su un albero d’acciaio. ->>
Complementi per quadri di distribuzione e batterie: quadri da cantiere assemblati in fabbrica (ASC), quadri vuoti e accessori. ->>