Serie INC
|
![]() |
L’informazione di posizione, e quindi il ”feedback” del macchinario, risulta essere uno degli elementi alla base delle automazioni industriali. La continua evoluzione tecnologica ha portato a spingere sempre più al limite le prestazioni dei macchinari e di conseguenza la sensoristica deve adeguarsi. Proprio sulla base di tale filosofia è nato il sensore INC, capace di effettuare il lavoro di un encoder ma con prestazioni e dimensioni nettamente differenti. Il sensore INC è in grado di misurare una qualsiasi posizione angolare rispetto all’attrazione gravitazionale: è quindi un inclinometro.
Gli impieghi sono molteplici, il sensore INC risulta essere adatto a tutte quelle applicazioni dove è necessario misurare e/o elevare variazioni angolari (anche minime).
Come per il sensore VBR, M.D. fornisce un software per una semplice e immediata programmabilità di tutte le funzioni e analisi dello stato della macchina.
L’uscita analogica del sensore può essere settata in due modalità:
Sensore di vibrazioni serie VBR con tecnologia MEMs: alta tecnologia nella prevenzione di guasti e fermo macchina, grazie al monitoraggio di shock e vibrazioni. ->>
Time of flight, sensori con “tempo di volo”: una nuova frontiera per MD, innovazione, performance e grande flessibilità. ->>
Sensori applicativi: nuove serie VBR e INC per controllo vibrazioni e inclinazioni, sensori a tempo di volo, lettori di tacche e luminescenza, forcelle guidabordo. ->>
I sensori di inclinazione permettono di monitorare l’inclinazione di una parte mobile della macchina, sostituendo gli encoder angolari… (approfondisci)
I sensori di vibrazioni sono dispositivi per il monitoraggio di macchinari, infatti le vibrazioni anomale sono il primo sintomo di un potenziale guasto. (approfondisci)
Il segnale ultrasonico emesso viene riflesso dal target. La misura del tempo tra l’istante di emissione e quello di ricezione permette di ricavare presenza e distanza dell’oggetto. (approfondisci)
X3: regolatore a doppia azione con uscita continua, 48 x 96 mm, profondità 110 mm. ->>
Minicanali per impianti: con coperchio e accessori, adatti per l’installazione di impianti nuovi o già esistenti, dove gli spazi sono ridotti. ->>
Timer elettronici zoccolati: Ampia gamma di timer multiscala, multitensione, mono e multifunzione da incasso. ->>
Giunti e terminazioni BT: ampia gamma di soluzioni per giunti termorestringenti, giunti in resina e giunti in gel. ->>
Sensori di area: ad alta e media risoluzione, corpo compatto-parallelepipedo, uscite digitali-analogiche. ->>
Cosmec: tubi e guaine, sistemi metallici e plastici di protezione per cavi elettrici. ->>
Cavi trasmissione dati, resistenti al fuoco: per applicazioni dati e comando, garantiscono la funzionalità della rete per almeno 60′. ->>
Custodie BIG, lo spazio che hai sempre desiderato: più uscite e più spazio per i cavi, facilità di cablaggio e d’ispezione. ->>
Quadri elettrici di bassa tensione: quadri di Bassa Tensione MODUL 700, quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
Collettori rotanti: serie di collettori con modularità da 3 a 15 anelli in lega speciale, montati su un albero d’acciaio. ->>
Relè e zoccoli: accoppiatori a relè, si prestano in modo particolare per una separazione galvanica sicura o per la moltiplicazione dei contatti. ->>