Serie INC
|
![]() |
L’informazione di posizione, e quindi il ”feedback” del macchinario, risulta essere uno degli elementi alla base delle automazioni industriali. La continua evoluzione tecnologica ha portato a spingere sempre più al limite le prestazioni dei macchinari e di conseguenza la sensoristica deve adeguarsi. Proprio sulla base di tale filosofia è nato il sensore INC, capace di effettuare il lavoro di un encoder ma con prestazioni e dimensioni nettamente differenti. Il sensore INC è in grado di misurare una qualsiasi posizione angolare rispetto all’attrazione gravitazionale: è quindi un inclinometro.
Gli impieghi sono molteplici, il sensore INC risulta essere adatto a tutte quelle applicazioni dove è necessario misurare e/o elevare variazioni angolari (anche minime).
Come per il sensore VBR, M.D. fornisce un software per una semplice e immediata programmabilità di tutte le funzioni e analisi dello stato della macchina.
L’uscita analogica del sensore può essere settata in due modalità:
Sensore di vibrazioni serie VBR con tecnologia MEMs: alta tecnologia nella prevenzione di guasti e fermo macchina, grazie al monitoraggio di shock e vibrazioni. ->>
Time of flight, sensori con “tempo di volo”: una nuova frontiera per MD, innovazione, performance e grande flessibilità. ->>
Sensori applicativi: nuove serie VBR e INC per controllo vibrazioni e inclinazioni, sensori a tempo di volo, lettori di tacche e luminescenza, forcelle guidabordo. ->>
I sensori di inclinazione permettono di monitorare l’inclinazione di una parte mobile della macchina, sostituendo gli encoder angolari… (approfondisci)
I sensori di vibrazioni sono dispositivi per il monitoraggio di macchinari, infatti le vibrazioni anomale sono il primo sintomo di un potenziale guasto. (approfondisci)
Il segnale ultrasonico emesso viene riflesso dal target. La misura del tempo tra l’istante di emissione e quello di ricezione permette di ricavare presenza e distanza dell’oggetto. (approfondisci)
C1 e M1: regolatori indicatori trasmettitori, dimensioni 48 x 24 mm e 48 x 48 mm, profondità 120 mm. ->>
Casse di derivazione CDE: disponibili in tre versioni, in lamiera d’acciaio sp. 10/10 con saldatura continua sulle giunzioni. ->>
Frutti modulari MIXO: il sistema che permette di creare con facilità connessioni customizzate. ->>
Ultrasonici M18 con pulsante di Teach-in, emissione a 90°: corpo plastico, pulsante di Teach-In, indicatore LED multifunzione, connettore M12 a 4 pin. ->>
Serie FCC: cavi multipolari flessibili schermati per sistemi di rivelazione incendi con isolamenti e guaina in FR-PVC o LSZH. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
Interruttori a pedale: Serie IP per l’automazione industriale, bordo macchina e comando macchina utensili. ->>
TN80 timer multiscala, monofunzione, multitensione: Timer elettronico 39×39 ad impostazione analogica, selettore rotativo frontale. ->>