Serie INC
|
![]() |
L’informazione di posizione, e quindi il ”feedback” del macchinario, risulta essere uno degli elementi alla base delle automazioni industriali. La continua evoluzione tecnologica ha portato a spingere sempre più al limite le prestazioni dei macchinari e di conseguenza la sensoristica deve adeguarsi. Proprio sulla base di tale filosofia è nato il sensore INC, capace di effettuare il lavoro di un encoder ma con prestazioni e dimensioni nettamente differenti. Il sensore INC è in grado di misurare una qualsiasi posizione angolare rispetto all’attrazione gravitazionale: è quindi un inclinometro.
Gli impieghi sono molteplici, il sensore INC risulta essere adatto a tutte quelle applicazioni dove è necessario misurare e/o elevare variazioni angolari (anche minime).
Come per il sensore VBR, M.D. fornisce un software per una semplice e immediata programmabilità di tutte le funzioni e analisi dello stato della macchina.
L’uscita analogica del sensore può essere settata in due modalità:
Sensore di vibrazioni serie VBR con tecnologia MEMs: alta tecnologia nella prevenzione di guasti e fermo macchina, grazie al monitoraggio di shock e vibrazioni. ->>
Time of flight, sensori con “tempo di volo”: una nuova frontiera per MD, innovazione, performance e grande flessibilità. ->>
Sensori applicativi: nuove serie VBR e INC per controllo vibrazioni e inclinazioni, sensori a tempo di volo, lettori di tacche e luminescenza, forcelle guidabordo. ->>
I sensori di inclinazione permettono di monitorare l’inclinazione di una parte mobile della macchina, sostituendo gli encoder angolari… (approfondisci)
I sensori di vibrazioni sono dispositivi per il monitoraggio di macchinari, infatti le vibrazioni anomale sono il primo sintomo di un potenziale guasto. (approfondisci)
Il segnale ultrasonico emesso viene riflesso dal target. La misura del tempo tra l’istante di emissione e quello di ricezione permette di ricavare presenza e distanza dell’oggetto. (approfondisci)
Limitatori di potenza, timer, contaimpulsi: temporizzatori, contaimpulsi, limitatori di potenza con display a 4 cifre, doppia uscita, morsettiera a vite. ->>
Cassette metalliche: ampia gamma di cassette metalliche, verniciate e non verniciate, per ambienti aggressivi, ATEX, contenitori per comandi. ->>
BT motoriduttore basso: adatto per movimentazioni a bassa coppia, tempi-giro da 1s a 24h. ->>
Derivatori e divisori: Derivatori per c.c. shunt e divisori di tensione resistivi per c.c. ->>
Trasformatori MT in resina per DISTRIBUZIONE: Prodotti standard con qualità straordinaria a perdite normali, ridotte e su specifica. ->>
Torrette e colonne portautenze: in materiale autoestinguente, da scrivania o da pavimento, adatti per servizi elettrici, telefonici e ausiliari. ->>
I primi pressacavi anticondensa: pressacavi VentGLAND e tappi VentPLUG, a prova di condensa! Aiutano a ridurre significativamente l’ingresso di umidità in contenitori e custodie. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Sistema di passerelle a filo F5: passerelle a filo metallico, montaggio veloce e semplificato con costi contenuti. ->>
Dispositivi di comando per l’automazione, quadro e bordo macchina: sezionatori, commutatori, ausiliari di comando, finecorsa. ->>
Sensori induttivi analogici: serie AE, AM, AK, sensori di prossimità Induttivi cilindrici con uscita analogica. ->>