Serie DGfotoelettrici miniaturizzati con amplificatore esterno
Dimensioni:
|
![]() |
fotoelettrici miniaturizzati con amplificatore esterno
Dimensioni:
![]() |
Serie URunità di controllo per sensori miniaturizzati
|
unità di controllo per sensori miniaturizzati
Sensori fotoelettrici: sensori cilindrici, M18 corpo corto, M18 IP69K, M30, cubici, amplificatori e forcelle. ->>
Sensori applicativi: nuove serie VBR e INC per controllo vibrazioni e inclinazioni, sensori a tempo di volo, lettori di tacche e luminescenza, forcelle guidabordo. ->>
Sensori fotoelettrici a forcella: Serie FC5 e FC6 per rilevamento oggetti con o senza regolazione, serie FC7 e FC8 per rilevamento etichette. ->>
Sensori fotoelettrici cilindrici: Barriere M8, fotocellule M12, sensori fotoelettrici M18, fotocellule M18, sensori fotoellettrici ø 10 mm. ->>
Sensori fotoelettrici cubici: sensori cubici a elevate prestazioni, miniaturizzati DC, con uscita DECOUT – DC o AC, compatti e maxi. ->>
La variazione nel ritorno delle radiazioni luminose emesse da un elemento del sensore indica la presenza o assenza del target, oppure una variazione di colore, posizione, riflessione. (approfondisci)
In una barriera fotoelettrica una schiera di fotoemettitori emette stretti impulsi luminosi verso il ricevitore. La rilevazione avviene mediante l’interruzione del percorso del fascio determinata dalla presenza di un oggetto opaco. (approfondisci)
Il funzionamento del sensore si basa su impulsi luminosi, calcolando il tempo che impiega la luce a percorrere due volte la distanza fra il sensore e l’oggetto. Da ciò deriva il nome “tempo di volo”. (approfondisci)
BT motoriduttore basso: adatto per movimentazioni a bassa coppia, tempi-giro da 1s a 24h. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
C.A 6155: controllore multifunzione dell’equipaggiamento Elettrico di Macchine e Quadri secondo le NUOVE norme europee. ->>
Interruttori – sezionatori REGOLUS: disponibili singolarmente, in cassetta termoplastica o metallica. Sono costruiti secondo i più rigorosi standard. ->>
Serie BX Sensori d’Area: a media o alta risoluzione in corpo parallelepipedo, totalmente protetti contro danneggiamenti di tipo elettrico. ->>
Sistema a molla con accoppiamento a spina ZST: modulare e flessibile per offrire una maggiore versatilità d’impiego. ->>
Scomparti elettrici di media tensione: Quadri blindati NORMAC-F, quadri protetti UG36, quadri normalizzati Serie U, Serie UGSEC. ->>
Cavi trasmissione dati, resistenti al fuoco: per applicazioni dati e comando, garantiscono la funzionalità della rete per almeno 60′. ->>
TLK43: regolatore con ingresso universale, 4 uscite (anche analogiche) ed RS485, 48×48 mm, profondità 98 mm. ->>
Ram Block: armadi metallici componibili, monoblocco, portacomputer; casse metalliche, inox, policarbonato; pulpiti di controllo; condizionatori per quadri. ->>
Trasformatori BT – VPI: impiegati in svariati settori, dall’industriale al civile, dal ferroviario al navale, dal residenziale al settore energetic. ->>
Frer Logger: Software di supervisione e registrazione per qualsiasi misura conforme al protocollo Modbus TCP (TCP/IP e/o USB); fino a 2000 misure. ->>