Regolatore per guida DIN a doppia azione con uscita continua
|
![]() |
Regolatore per guida DIN a doppia azione con uscita continua
D1: regolatore di temperatura per guida DIN con trasformatore amperometrico, 22.5 x 99 mm, profondità 114.5 mm. ->>
D2: regolatore di temperatura per guida DIN con due loop isolati, 22.5 x 99 mm, profondità 114.5 mm. ->>
Regolatori programmatori avanzati: controllori e programmatori avanzati single e multiloop, multifunzione e con timer indipendente incorporato. ->>
Regolatori standard: per qualsiasi esigenza, dal regolatore “entry level” a controllori a microprocessore con algoritmo PID. ->>
Regolatori industriali: gamma di strumenti, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di prestazioni, in diversi formati, standard e non. ->>
Q5: regolatore di processo con PROFIBUS DP e Modbus Master/Slave, 96 x 96 mm, profondità 110 mm. ->>
Sensori induttivi standard: sensori cilindrici con corpo in acciaio inox o ottone nichelato, ø 6,5 mm, M8, M12, M18, M30. ->>
Canali per cablaggio Ecable: con feritoie e lamelle larghe o strette, per applicazioni con morsetti e componenti DIN, fori e guide sul fondo. ->>
Tubi PVC: tubi flessibili in PVC, offrono elevata resistenza a oli, grassi e acidi diluidi, disponibili anche in versione trecciata, spiralata, spiralata pesante. ->>
AT motoriduttore alto: adatto per movimentazioni a bassa coppia, tempi giro da 1s a 94h. ->>
LD Security: cavi sistemi di video-sorveglianza “Long Distance” per il collegamento con telecamere in grado di gestire enormi pacchetti di informazioni su tratte da 500 e 1100 m. ->>
Microinterruttori SERIE MFI: Microinterruttori normalizzati con contatti autopulenti. Completi di leva di azionamento. ->>
Relé differenziale di terra e sensori toroidali Tipo B: serie X…DB3 progettati per rilevare correnti di fuga di tipo continuo, alternato e ad alta frequenza. ->>
Serie LS-Type: connettori ideali per l’industria dello spettacolo, alimentazione per apparecchi d’illuminazione, banchi mixer, dimmer. ->>
Relè e zoccoli: accoppiatori a relè, si prestano in modo particolare per una separazione galvanica sicura o per la moltiplicazione dei contatti. ->>