Serie Heavy Duty ambienti aggressivi
|
![]() |
La serie Heavy Duty è appositamente realizzata per applicazioni industriali ove siano presenti agenti esterni particolarmente aggressivi (p.e. ambienti salmastri, ecc.).
La gamma comprende custodie nelle 8 taglie di base e nelle versioni doppie da 32 e 48 poli. Le custodie possono essere da incasso, parete, mobili e con uscita orizzontale o verticale.
La nuova versione è facilmente identificabile dalla colorazione nera e presenta le seguenti caratteristiche:
A seconda delle differenti versioni la serie W-TYPE presenta varie caratteristiche costruttive, tra cui:
Sono omologate UL per USA e CANADA per gradi di protezione UL Type 4 (=NEMA 4), UL Type 4X (=NEMA 4X) e UL Type 12 (=NEMA 12) secondo la norma americana ANSI/UL 50.
A connettore completo e con opportuni pressacavi è possibile garantire i gradi di protezione IP44, IP66 secondo EN 60529 e IP69K secondo DIN 40050-9. Temperature di utilizzo da – 40 °C a +125 °C.
Le custodie permettono di alloggiare tutti i tipi di frutti connettori con connessione a crimpare, vite, molla e la nuova innovativa connessione SQUICH.
Sono sprovviste di nasello interno e quindi consentono anche l’inserimento dei frutti serie CME con tensione nominale 830V grazie alle strisce isolanti supplementari, posizionate all’interno.
Frutti Serie SQUICH®: Connessione rapida, sicura, senza utensili; compatibili con qualsiasi tipo di conduttore. ->>
Serie CDSH-SQUICH: risparmia il 70% di spazio e il 50% di tempo grazie ai nuovi frutti ad alta densità con tasto attuatore SQUICH. ->>
C-TYPE Serie CLASS IP65/66: custodie metalliche con leva rotativa, fisse o mobili, a chiusura singola e doppia. ->>
Serie V-TYPE: custodie metalliche con leva in acciaio inox, garantiscono tenuta stagna in poco spazio. ->>
Custodie ad alta protezione IP68 CG/MG: tenuta stagna e robustezza meccanica, resistente agli agenti chimici, con chiusura a vite o baionetta. ->>
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
T-TYPE Custodie isolanti: ideali per connessioni standard, ambienti aggressivi e applicazioni alimentari. ->>
Relè differenziale superimmunizzato: Il prodotto più completo sul mercato, anche in impianti molto perturbati. ->>
Casse CE IP65: costruite impiegando i più moderni sistemi produttivi, per garantire la massima precisione e affidabilità del prodotto. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Sezionatori REGOLUS ATEX e IECEx: serie SQ e SE, sezionatori in custodia metallica per atmosfere potenzialmente esplosive. ->>
Quadri blindati di Media Tensione NORMAC-F: quadri con tecnologia Apierre di media tensione tipo Normac/F realizzati con scomparti modulari. ->>
Dispositivi elettronici e convertitori: adatti a garantire lo scambio di segnali tra la periferia del processo e il sistema di controllo centrale in modo sicuro. ->>