Più alte e più larghe rispetto a qualsiasi versione standard
|
![]() |
Le ampie dimensioni di queste innovative custodie sono state appositamente studiate per offrire un adeguato spazio di alloggiamento dei conduttori. Il vano di cablaggio, ora completamente accessibile per l’assemblaggio (il frutto connettore risiede tutto nella semicustodia inferiore), offre uno spazio triplo rispetto a quello delle custodie standard. Sono così resi possibili ad esempio più ampi raggi di curvatura dei cavi o dei tubi. Grazie a questa importante caratteristica progettuale, le nuove custodie BIG sono particolarmente adatte ad accogliere i frutti modulari della serie MIXO che, con la loro offerta di versatilità e personalizzazione, richiedono alloggiamenti adeguati e spesso passaggi cavi multipli. Ogni frutto, differenziato nell’impiego di correnti elettriche di potenza o segnale, di pneumatiche, di fibre ottiche, di reti Ethernet, potrà così avere la specifica derivazione. Si può ricondurre ad un unico ampio connettore quanto prima richiedeva di essere realizzato con due connettori. Particolare attenzione è stata posta al numero e alle dimensioni dei passaggi cavi. il foro filettato è realizzato in differenti diametri passo metrico secondo CEI EN 60423, per dispositivi di ingresso cavi secondo EN 50262, con possibilità di orientamento verticale o orizzontale.
![]() |
Design accuratoLa larghezza delle nuove custodie è maggiore rispetto alle versioni sinora realizzate: 66 mm rispetto a 43 mm delle custodie standard. L’altezza delle nuove custodie è stata aumentata rispettivamente a 100 mm per le taglie “44.27” e “57.27” (versioni standard in esecuzione “alta” 70 e 72 mm), e a 110 mm per le taglie “77.27” e “104.27” (versioni standard in esecuzione “alta” 76 mm). |
La larghezza delle nuove custodie è maggiore rispetto alle versioni sinora realizzate: 66 mm rispetto a 43 mm delle custodie standard.
L’altezza delle nuove custodie è stata aumentata rispettivamente a 100 mm per le taglie “44.27” e “57.27” (versioni standard in esecuzione “alta” 70 e 72 mm), e a 110 mm per le taglie “77.27” e “104.27” (versioni standard in esecuzione “alta” 76 mm).
SemplicitàLa possibilità di dividere in due parti la custodia semplifica l’operazione di installazione del frutto. È inoltre possibile cablare il frutto e inserirlo in una successiva fase nella semicustodia inferiore (esclusa versione 6 poli) |
![]() |
La possibilità di dividere in due parti la custodia semplifica l’operazione di installazione del frutto.
È inoltre possibile cablare il frutto e inserirlo in una successiva fase nella semicustodia inferiore (esclusa versione 6 poli)
![]() |
Applicabili componenti di comando e segnalazioneTutte e cinque le pareti della semicustodia superiore sono infatti state previste di spessore elevato, per consentirne la foratura e la filettatura anche multipla. Le custodie BIG offrono dunque la possibilità di applicare – mediante opportune forature – pulsanti, selettori, interruttori, luci di segnalazione. È così reso possibile, ad esempio, attivare delle alimentazioni o circuiti di segnalazione, anche dopo aver accoppiato il connettore. |
Tutte e cinque le pareti della semicustodia superiore sono infatti state previste di spessore elevato, per consentirne la foratura e la filettatura anche multipla.
Le custodie BIG offrono dunque la possibilità di applicare – mediante opportune forature – pulsanti, selettori, interruttori, luci di segnalazione. È così reso possibile, ad esempio, attivare delle alimentazioni o circuiti di segnalazione, anche dopo aver accoppiato il connettore.
Installazione facilitataLe operazioni di installazione delle nuove custodie sono semplici e veloci. Non sono richiesti speciali accessori, utensili o costose operazioni aggiuntive. |
![]() |
Le operazioni di installazione delle nuove custodie sono semplici e veloci. Non sono richiesti speciali accessori, utensili o costose operazioni aggiuntive.
![]() |
Vano per schede elettronicheÈ possibile alloggiare delle schede elettroniche sul fondo delle custodie con uscita orizzontale. |
È possibile alloggiare delle schede elettroniche sul fondo delle custodie con uscita orizzontale.
Maggiore protezioneÈ inoltre possibile fissare un morsetto di terra, per la protezione da contatti indiretti, sul fondo della semicustodia superiore. |
![]() |
È inoltre possibile fissare un morsetto di terra, per la protezione da contatti indiretti, sul fondo della semicustodia superiore.
Frutti modulari MIXO: il sistema che permette di creare con facilità connessioni customizzate. ->>
Frutti Serie CLASS versione standard: frutti con contatti argentati a vite, molla, crimp, a molla senza utensili SQUICH. ->>
Frutti connessione crimp: frutti per connettori connessione crimp con contatti argentati o dorati. ->>
Frutti connessione a molla: frutti contatti argentati con contatti a molla Serie CLASS. ->>
Frutti con connessione a vite: Frutti con contatti argentati, connessione a vite serie CLASS. ->>
Frutti Serie SQUICH®: Connessione rapida, sicura, senza utensili; compatibili con qualsiasi tipo di conduttore. ->>
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
È un collegamento irreversibile tra dei conduttori e un contatto crimp. Si ottiene con deformazione per compressione e riformatura del piedino – o fusto – di crimpatura del contatto… (approfondisci)
Prese e spine industriali: prese e spine Serie PLUSO per bassa e bassissima tensione, prese interbloccate, complementi per quadri di distribuzione e batterie. ->>
Relè differenziale superimmunizzato: Il prodotto più completo sul mercato, anche in impianti molto perturbati. ->>
C.A 652x – C.A 653x: la nuova serie di misuratori d’isolamento e continuità. ->>
Cosmec: tubi e guaine, sistemi metallici e plastici di protezione per cavi elettrici. ->>
Quadri elettrici di bassa tensione: quadri di Bassa Tensione MODUL 700, quadro di distribuzione controllo e comando motori. ->>
Morsetti per trasformatori TKS/TK: montaggio diretto sul corpo della bobina con struttura di montaggio integrata e fissaggio su guide in alluminio. ->>
Microinterruttori SERIE MFI: Microinterruttori normalizzati con contatti autopulenti. Completi di leva di azionamento. ->>