GZ90Rilevatore sequenza fasi Strumento elettronico di rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase. Se una o piu’ fasi vengono a mancare, il relè si diseccita. Disponibile in due versioni:
|
![]() |
Rilevatore sequenza fasi
Strumento elettronico di rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase. Se una o piu’ fasi vengono a mancare, il relè si diseccita.
Disponibile in due versioni:
![]() |
GU90Rilevatore sequenza fasi Strumento elettronico di rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase. I led frontali indicano:
Se una o piu’ fasi vengono a mancare, il rele’ si diseccita. E’ disponibile con funzione F. 33 |
Rilevatore sequenza fasi
Strumento elettronico di rilevamento della corretta sequenza delle fasi di una linea di alimentazione trifase.
I led frontali indicano:
Se una o piu’ fasi vengono a mancare, il rele’ si diseccita. E’ disponibile con funzione F. 33
GM64Controllo di livello liquidi estraibili retroquadro Strumento elettronico di controllo del livello di liquidi. Tramite tre sonde è possibile controllare il livello di un liquido, sia nella condizione di svuotamento di un serbatoio, che di riempimento (funzioni a richiesta LD o LS). Mentre l’impedenza standard del liquido è di 10 kOhm, altri valori sono a richiesta. Nelle sonde circola una piccola corrente alternata per evitare il fenomeno della polarizzazione. Lo strumento è alimentato solo con tensione alternata. Isteresi fissa e zoccolatura octal. Visualizzazione tramite due led sul frontale:
|
![]() |
Controllo di livello liquidi estraibili retroquadro
Strumento elettronico di controllo del livello di liquidi. Tramite tre sonde è possibile controllare il livello di un liquido, sia nella condizione di svuotamento di un serbatoio, che di riempimento (funzioni a richiesta LD o LS). Mentre l’impedenza standard del liquido è di 10 kOhm, altri valori sono a richiesta. Nelle sonde circola una piccola corrente alternata per evitare il fenomeno della polarizzazione. Lo strumento è alimentato solo con tensione alternata. Isteresi fissa e zoccolatura octal.
Visualizzazione tramite due led sul frontale:
![]() |
GS63Controlli di livello liquidi Strumento elettronico di controllo del livello di liquidi guida din. Tramite tre sonde è possibile controllare il livello di un liquido, sia nella condizione di svuotamento di un serbatoio, che di riempimento (funzioni a richiesta LD o LS). L’impedenza standard del liquido è di 10 kOhm, altri valori sono a richiesta. Nelle sonde circola una piccola corrente alternata per evitare il fenomeno della polarizzazione. Isteresi fissa. Visualizzazione tramite due led sul frontale:
|
Controlli di livello liquidi
Strumento elettronico di controllo del livello di liquidi guida din. Tramite tre sonde è possibile controllare il livello di un liquido, sia nella condizione di svuotamento di un serbatoio, che di riempimento (funzioni a richiesta LD o LS). L’impedenza standard del liquido è di 10 kOhm, altri valori sono a richiesta. Nelle sonde circola una piccola corrente alternata per evitare il fenomeno della polarizzazione. Isteresi fissa.
Visualizzazione tramite due led sul frontale:
Timer industriali: ampia gamma di timer, zoccolati, da guida DIN, elettronici, meccanici. ->>
Contaimpulsi e controllo temperatura: contaimpulsi monotensione multifunzione, termoregolatori elettronici digitali e a impostazione analogica. ->>
Programmatori ciclici e sbrinatori: ampia gamma di programmatori ciclici a camme, elettronici, sbrinatori elettromeccanici di piccole dimensioni. ->>
Motori: gamma di motori a corrente continua, motori sincroni monodirezionali e motori sincroni bidirezionali. ->>
Motoriduttori: motoriduttore alto e motoriduttore basso, adatti per movimentazioni a bassa coppia. ->>
Zoccoli e accessori: zoccoli undecal da guida din e da incasso, zoccoli octal da guida din, camme e cavalieri. ->>
Timer elettromeccanici: Timer elettromeccanici, con indice mobile, multiscala, multiscala a riarmo manuale, per guida din. ->>
Il rinnovamento dei frutti compatti: nuovi CDA con connessione a vite e CDC con connessione a crimpare, 10 e 16 poli più terra. ->>
Quadro CAES: armadio monoblocco in lamiera d’acciaio sp. 15/10 ->>
Quadri blindati di Media Tensione NORMAC-F: quadri con tecnologia Apierre di media tensione tipo Normac/F realizzati con scomparti modulari. ->>
Relé differenziale di terra e sensori toroidali Tipo B: serie X…DB3 progettati per rilevare correnti di fuga di tipo continuo, alternato e ad alta frequenza. ->>
Cassetta prova relé automatica: per verifiche automatiche di sistemi di protezioni in installazioni fotovoltaiche. ->>
Dispositivi elettronici e convertitori: adatti a garantire lo scambio di segnali tra la periferia del processo e il sistema di controllo centrale in modo sicuro. ->>