Progettati e sviluppati a supporto di molteplici applicazioni in ambito industriale che vanno dall’automazione e robotica al controllo di processo e monitoraggio, dal segnalemento e controllo all’interconnessione di sistemi informatici, dal collegamento di reti dati (LAN) ad alte velocità dei flussi a molteplici altre funzioni.
Cavi per cablaggio di quadri elettrici, automazione cancelli – outdoor e sistemi anti-intrusione
|
![]() |
![]() |
Cavi per controllo e segnalamento
|
Cavi per elettronica e informaticadestinati al collegamento di apparecchiature elettroniche nel campo informatico e dell’elettronica strumentale e industriale; per la interconnessione tra unità centrale ed unità periferiche serie Li-YCY
serie Li-HCH
|
![]() |
destinati al collegamento di apparecchiature elettroniche nel campo informatico e dell’elettronica strumentale e industriale; per la interconnessione tra unità centrale ed unità periferiche
serie Li-YCY
serie Li-HCH
![]() |
Fieldbus per l’automazione industrialeSerie NETBUS
|
Serie NETBUS
Cavi per strumentazione e apparecchiature elettroniche
|
![]() |
![]() |
Cavi trasmissione dati, resistenti al fuoco
|
Cavi per sistemi di sicurezza e ambiente: ampia gamma di cavi adatti a tutte le applicazioni, progettati in conformità alle norme nazionali e internazionali. ->>
Cavi per sistemi multimediali: cavi per sistemi multimediali antenna/HDTV, audio, domotica e building automation, radio-frequenza, trasmissione dati. ->>
Cavi custom, l’impossibile realizzabile: partner ideale per cavi customizzati in applicazioni particolari. ->>
Queste quattro sigle si riferiscono ad alcuni dei principali regolamenti e Direttive Europee relative ai materiali costituenti i cavi… (approfondisci)
Sistemi di comunicazione digitale di tipo seriale tra dispositivi di campo (sensori/attuatori) e/o tra dispositivi di controllo automatico (PLC) vengono definiti dal Fieldbus, un sistema di distribuzione supportato da una rete locale che garantisce la comunicazione tra i dispositivi collegati… (approfondisci)
Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è una legge europea che stabilisce requisiti e caratteristiche essenziali dei prodotti progettati e realizzati per essere installati in modo permanente nelle opere di ingegneria civile (approfondisci)
La normativa Europea EN50200 prescrive che i cavi coinvolti in un incendio continuino a garantire il servizio e il funzionamento di apparecchi di emergenza per un determinato periodo di tempo (approfondisci)
L’attenuazione di schermatura è la capacità di uno schermo, espressa in dB, di attenuare l’influenza di campi elettromagnetici situati all’esterno del cavo… (approfondisci)
K38: regolatore digitale e mini-programmatore con timer indipendente, 2 uscite, 78×35 mm, profondità 75.5 mm. ->>
Serie LS-Type: connettori ideali per l’industria dello spettacolo, alimentazione per apparecchi d’illuminazione, banchi mixer, dimmer. ->>
Sensore ultrasonico UT5: distanza operativa fino a 8M senza limitazioni di tipologia, consistenza, colore, livello di trasparenza o stato. ->>
Registratore di potenza e d’energia PEL 105: impermeabile, robusto, resistente alle alte temperature e UV. Ideale per un uso sul campo! ->>
Sistema di passerelle a filo F5: passerelle a filo metallico, montaggio veloce e semplificato con costi contenuti. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Pressacavi: ampia gamma di pressacavi in poliammide, ottone nichelato, acciaio inox, versioni ATEX, EMC, membrane e accessori. ->>