La migliore soluzione per ottimizzare gli spazi del tuo quadro
|
![]() |
I canali angolari per cablaggio quadri EDGE riempiono gli spazi vuoti che si creano negli angoli del quadro quando vengono utilizzati dei canali rettangolari tradizionali e consentono di effettuare giunzioni ortogonali che determinano un aumento sensibile della sezione utile interna per il passaggio dei cavi.
Variando solo il fondo angolato e mantenendo la stessa parete si avrà un risparmio sensibile dei costi e del magazzino, oltre ad un aumento di volumi di utilizzo per lo stipaggio dei cavi all’interno del quadro elettrico. Innestando le due pareti fessurate con cave da 4 mm sul fondo angolato si sfruttano le possibilità di utilizzare i pannelli di fondo e laterali per il posizionamento di strumenti e morsetti. Si evitano così applicazioni strane che, per ottenere lo stesso scopo, richiedono il fissaggio del canale tradizionale su staffe angolate: una soluzione che limita però lo spazio di contenenza dei cavi.
Disponibile con aperture 40 e 60 mm (90X90-110X110) e sezioni utili di 9000 e 11050 mm².
Canali per cablaggio Ecable: con feritoie e lamelle larghe o strette, per applicazioni con morsetti e componenti DIN, fori e guide sul fondo. ->>
Tipo G: Canali portacavi e portautenze per installazione industriale di cavi, tubazioni, ecc.->>
Canali modulari, portacavi e portautenze SERIE DOMINIO: un sistema innovativo, nessun limite alle tue installazioni. ->>
Linea DIN: Canali per installazione completi di coperchio smontabile con attrezzo (secondo norme DIN). ->>
I primi pressacavi anticondensa: pressacavi VentGLAND e tappi VentPLUG, a prova di condensa! Aiutano a ridurre significativamente l’ingresso di umidità in contenitori e custodie. ->>
Tubi metallici flessibili e pieghevoli: tubi ricavati da lamiera zinacata, a semplice o doppia aggraffatura, ricoperti pvc, eva, trecciati. ->>
Accessori convertitori: da abbinare a indicatori, registratori, sistemi di acquisizione e/o visualizzazione. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Sensori di sicurezza: centraline di Tipo 2, fotocellule di Tipo 2 e 4, reticoli ottici di Tipo 2 e 4. ->>
M2: regolatore di temperatura per canali caldi, dimensioni 48 x 48 mm, profondità 120 mm. ->>
Canali per cablaggio quadri: per quadristica industriale e cablaggio, ascensoristica, canali a basso contenuto di alogeni. ->>
1400 Timer elettromeccanico con indice mobile, multiscala: temporizzatore dotato di un indice mobile che segnala il tempo trascorso e residuo. ->>
Cavi audio: cavi collegamento altoparlanti Hi-Fi, interfaccia AES/EBU, bilanciati multi-coppie, schermati non propaganti la fiamma. ->>
Connettori multipolari: ampia gamma di custodie e frutti multipolari completamente componibili, adatti alle più svariate applicazioni. ->>
Pulsantiere pensili: per piccolo sollevamento, singola/ doppia fila, comando diretto e sponde, piattaforme elevabili. ->>